Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
mi sembra molto strano perchè con queste concentrazioni i pesci dovrebbero stazionare in superficie boccheggiando...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
da quanto è avviata la vasca? che filtro usi e come è caricato?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
all'ora la vasca ha circa 4 anni, l'ho ripiantumata più di un mese fà, perche mi si era riempita di alghe a pennello, il filtro ed interno biologico, all'interno termostato da 200w, cannolichi, ed una pompa se ricordo bene circa 500lh
__________________
Valori acqua - TEMP. 28°C - PH 7 - GH 10°d - KH3°d - FE 0 - NO2 0 - NO3 100 high range 20 low range
in una vasca attiva da 4 anni, le colonie batteriche sono su ogni superficie, sul fondale, sulle piante e cosi via, per cui continuo a dubitare che quelle letture siano veritiere, a meno di non aver avuto il filtro fermo per un giorno interno senza movimento alcuno in acqua...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
probabile l'acqua, usciva un po lenta, perchè dove entra l'acqua, mi si era messa qualche foglia, e forze è rimasto tutto il giorno con il passaggio dell'acqua molto lento, potrebbe essere?
__________________
Valori acqua - TEMP. 28°C - PH 7 - GH 10°d - KH3°d - FE 0 - NO2 0 - NO3 100 high range 20 low range
Mkel77, dice che i cannolicchi son sù da una settimana, magari ha ravanato nel filtro eliminando tutti i batteri, è possibile che abbia avuto una nuova attivazione del filtro con conseguente picco dei nitriti.... ?
questa me l'ero persa.......in pratica i materiali filtranti sono tutti nuovi?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)