Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cavolo, sapevo che scappavano e pensavo di risolvere con dei ganci per bloccare il coperchio, ma mi state dando un'immagine davvero catastrofica di un polpo in vasca!
4 cm di spessore di vetro?!? E dove lo trovo un acquario del genere!
Uhm, è proprio il caso di approfondire la situazione, mi preoccupa poco il fatto che faccia casini spostandosi le cose (una volta che si è sistemato la tana continua per il piacere di farlo?), il nero eventualmente con filtri e pompe magari lo elimini (spero) velocemente (sempre che non si attacchi ovunque), ma se metti insieme tutto diventa una lotta!
200 non bastano certo... ha bisogno di molto spazio....
scusa la domanda, non per smontarti, ma ti conviene imbarcarti in una simile avventura alle prima armi?
gestire un simile animale non deve essere uno scherzo!
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
ripeto, non è solo una questione di gestione..ma da quello che combina all'interno di una vasca...dovrai mettere rocce oviamente lui te le spostera ..pompe di movimento idem...e se per qualsivoglia motivo dovesse sentirsi in perico ti ridurrebbe la vasca inguardabile...
Il mio polpo e' vissuto circa tre anni in un 170 litri (100*35*50, 6 mm di spessore) con il biologico (erano altri tempi, anni '70) e cambi di acqua marina 25 litri ogni 2 settimane.
La sedentarieta' di questi animali consente vasche non troppo grandi.
Illuminazione 100W neon T5 i test dell'acqua non sapevo neanche cosa fossero...
La vasca non aveva coperchio, ed e' morto cadendo fuori (dopo lungo tempo) verosimilmente perche' l'acqua si era riscaldata troppo o anche perche' era tropo grande per la vasca (ma dopo oltre due anni!).
Il peso all'arrivo era circa 100 grammi ed al decesso 850
In ogni caso la T non deve superare i 27 (brevi periodi, ma brevi, tollera anche 29), penso che con una terna di ventole potresti farcela (io non avevo raffreddatore). Il riscaldamento non serve (la T del mediterraneo e' molto bassa)
La vasca aveva solo rocce vive, in quanto tutto cio' che c'era quando lui e' arrivato se lo e' mangiato (tutto, dalle aragoste ai pesci)
Mi spiace solo non avere foto, ma mangiava dalle mani e solo dalle mie, prendeva i bocconi con delicatezza e mi e' dispaiciuto veramente tanto quando e' morto.
l'illuminazione solare non credo sia un problema se, alla luce della nuove conoscenze, usi un buon schiumatoio (in quella vasca il deltec 600 sarebe andato benissimo).
Il rabocco che puoi fare con acqua deionizzata non e' un problema, usi un galleggiante, una pompa ed una tanica
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
PS non ha mai annerito la vasca e non usavo pompe di movimento se non quella di ritorno del filtro e tutto sommato l'unico errore che i rimprovero e' stato non averlo rimesso a mare quando e' diventato troppo grosso
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56, posso considerarti un fortunato...credimi...io avevo il med e tanti amici col med...(refrigeratore compreso) a chi è stato piu fortunato gli si è suicidato tentando di scappare dalla vasca...ad altri a chi ha lettermente devastato la vasca...a chi gli ha annerito tutto...e il filtro non era sufficiente a sbiancare ...hanno dovuto fare cambio sostanziale di acqua