mino.cruiser, quello strumento non mi sembra legga la salinita' nel range che serve a noi.
Se hai la conducibilita', e la misura e' attendibile, del TDS te ne puoi fregare altamente.... a meno che la conducibilita' sia un calcolo di conversione dal TDS, se cosi' fosse pure della conducibilita' puoi fregartene
Il pH e' un valore importante, il Redox, viste le domande che fai posso immaginare tu sia abbastanza digiuno di acquariofilia marina, ora come ora non ti serve ad un tubo..... Per entrambe queste due misure si utilizzano sonde prodotte per lavorare in un determinato range, ad esempio le sonde pH che usiamo noi sono prodotte per lavorare al meglio tra un pH 6 e 10 e come se non bastassero possono durare dai 6 mesi ad 1,5 anni massimo (valore medio).
Inoltre poni attenzione alle differenze tra uno strumento solo di lettura dei valori ed uno definito "controllore", il "controllore" e' quello strumento che, a seconda del valore di riferimento impostato, apre o chiude una presa per gestire quindi un'elettrovalvola nel caso del pH, un'ozonizzatore nel caso del Redox e via discorrendo.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com