Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2008, 19:08   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nico.milano, esha 2000 è antibatterico-antimicotico, non antiparassitario.
nel caso di vermi alle branchie, credo bisognerebbe intervenire col neguvon, ma francamente non me la sento di consigliartelo perchè è molto tossico e se questo non fosse il tuo caso, con pesci che già fanno difficoltà a respirare, rischieresti un po'.
aspetta i consigli di lele o polimarzio....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2008, 11:46   #12
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

posto un paio di foto che evidenziano un dimagrimento dei dichetti.

Ho fatto un cambio del 30% senza alcun risultato. Il maschio sembra non vederci (non vede più i granuli e non riesce a "beccarli" sul fondo, non soffia più per smuoverli).

Sto alimentando i due esemplari solo con chironomus rosso (visto che non mangiano altro).

Anche i due piccoli turchese hanno cominciato a respirare in maiera più accelerata, ma non fanno cenni di sbadigliare o allungare la bocca e fortunatamente mangiano tutto e con grande appetito.

Anche i due esemplari nella foto hanno moltissimo appetito, ma come accennavo il maschio non riesce a mangiare pur tentanto... poi si avvilisce e si rintana.

Le branchie non sembrano arrossate.

ho mandato un mess privato a lele32, spero di ricevere una risposta celere in modo da poter intervenire. Temo per la salute dell'intera fauna.

aspetto impaziente vostre notizie.

ciaoo,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 16:23   #13
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO DELL'ULTIM'ORA

insorte anche piccole bollicine trasparenti sul musetto dei piccolini e dei grandi...

...magari aiuta.....
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 20:18   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stacchiamo immediatamente la co2!e fare un cambiodf i acqua del 50%.sullo sbadilgiare nn si puo' escludere una verminosi ,pero' il resto della popolazione pare di capire che respira anch'0essa in mdodo accellerarto ,o sbaglio?.hai inserito in vasca nuovi arredi da UN MESE A QUESTA PARTE?.RIMANGO IN ATTESA di ripsoste .
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 12:43   #15
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao lele,

ho staccato la co2 ma i risultati non sono stati apprezzabili. Ho tenuto acceso l'aeratore ed aumentato il movimento in superficie dell'acqua con risultati poco evidenti.

Nessun arredo o altro inserito in vasca nell'ultimo mese.

ho già provveduto a fare cambi abbondanti (nell'ordine di 2 cambi del 30%) senza risultati.

Aggiornamento fauna:

respirazione dei piccoli non più affannosa
bollicine sparite
maschio dal negoziante per trattamenti specifici (ultimamente aveva le branchie arrossate e mangiava poco)

ipotizzo quindi che ci sia un rilascio in vasca di metalli pesanti o polveri che irritano le branchi dei dischetti (per eliminare le particelle in sospensione sto filtrando con perlon con un filtrino 200 l/h)

Non ho un conduttivimetro per misurare la concentrazione di metalli e sali

Sinceramente non so che pensare, escludo la verminosi perchè nessuno degli abitanti si è mai strusciato contro gli aredi (solo respirazione accelerata e arrossimento delle branchie del maschio) -28d#

per i valori di co2 sto seguendo le indicazioni della tabella dennerle (anche per mantenere il PH a 6.5), che consigli hai in merito?

grazie mille.
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 22:41   #16
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in molti casi al co2 nei discus e' sconsilgiata ,ne sono particolarmente suscettibili.senza contare xche con un kh a 3 puoi avere sbalzi di ph ed anche questi nn sono affatto positivi..
le bollicine potrebbero essere state una aptoliogia denominata ,malattia dei gas,e una sorte di formazione molto simile ad una embolia cutanea,che nei sub viene ovviata facendo compensazioni stazionando a diverse altezze,pèer fotuna e' sparita pero' andiamo piano con i cambi e per lo meno nn cosi' frequenti.
evita di filtrare a perlon ,ma bensi' filtra a carbone ed imetti in acqau una buona dose di biocondizionatore,riporta l'uscita della poma alla sua mnormalita'.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 19:20   #17
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao lele,

ti ringrazio molto. Che valori mi consigli per CO2 e KH?

grazie mille,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 20:24   #18
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il kh a 4,per la co2 solitamente con i discus la sconsilgio anche se nn ho mai allevato questa tipologia di pesce.purtroppo cpn la co2 nn fai come vuoi ma solitamente ci sono delle tabelòle da seguire ,vedi la dennerle.inoltre il discuss,se volgiamo fare i pignoli ,vive in acqua prive di vegetazione,poiche se si osservano le sue caratteristiche principali vuole no2 a zero ed no3 a zero e gia qui nn eì' possibile avere piante,inoltre con ph acidi anche la vegetazione puo' risentirne,per tanto .cmq cerchiamo per il momento di risolvere il problema respiraziomne ed a tutto il resto ci penseremo,nn e'd etto che sia la co2.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 10:50   #19
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Lele,

ho escluso l'ipotesi della co2 da tempo in quanto ho appunto seguito scrupolosamente le tabelle dennerle alla lettera. Ho staccato per 2 giorni la co2 ma i risultati sono stati praticamente assenti.

Riguardo la qualità dell'acqua ho fatto tutto in mio potere per determinare quale potesse essere la causa. Sto areando 3 ore di notte ed ho fatto in modo che la superficie dell'acqua sia increspata dal movimento della pompa del filtro e da quella di ricircolo (avevo notato la solita patina superficiale).

Cercherò anche di modificare l'uscita del filtro apportando una semplice modifica per meglio ossigenare l'acqua (un tubicino che immette aria nell'acqua sfruttando l'effetto venturi) c'è un articolo sul fai da te.

Ho ipotizzato la presenza in acqua di metalli come ferro o manganese, tu credi che possa essere un motivo per la respirazione accelerata?

Scusa le domande ma non so veramente più cosa fare.

ciao e grazie,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 22:36   #20
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho ipotizzato la presenza in acqua di metalli come ferro o manganese, tu credi che possa essere un motivo per la respirazione accelerata?
potrebbe essere cme dici...ma l'unico modo di vedere se e' l'acqua la causa e quella di usare acqua di osmosi
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , molto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19766 seconds with 12 queries