Ciao lele,
ho staccato la co2 ma i risultati non sono stati apprezzabili. Ho tenuto acceso l'aeratore ed aumentato il movimento in superficie dell'acqua con risultati poco evidenti.
Nessun arredo o altro inserito in vasca nell'ultimo mese.
ho già provveduto a fare cambi abbondanti (nell'ordine di 2 cambi del 30%) senza risultati.
Aggiornamento fauna:
respirazione dei piccoli non più affannosa
bollicine sparite
maschio dal negoziante per trattamenti specifici (ultimamente aveva le branchie arrossate e mangiava poco)
ipotizzo quindi che ci sia un rilascio in vasca di metalli pesanti o polveri che irritano le branchi dei dischetti (per eliminare le particelle in sospensione sto filtrando con perlon con un filtrino 200 l/h)
Non ho un conduttivimetro per misurare la concentrazione di metalli e sali
Sinceramente non so che pensare, escludo la verminosi perchè nessuno degli abitanti si è mai strusciato contro gli aredi (solo respirazione accelerata e arrossimento delle branchie del maschio) -28d#
per i valori di co2 sto seguendo le indicazioni della tabella dennerle (anche per mantenere il PH a 6.5), che consigli hai in merito?
grazie mille.
Nico