|
Originariamente inviata da bebbo
|
secondo me e impossibile...
non penso che nell'acquario si creino temperature cosi elevate
da creare una dilattazione del vetro...
|
|
Originariamente inviata da stefano s
|
ma sei sicuro che non si e' solamente fleso il tappo ???
magari tu lo vedi allargato e pensi sia ilvetro..
guarda sono quasi sicro che non e' possibile che ilvetro sisia flesso.. piu' che altro per la sua caratteristica di nateriale...
il vetro con quelle lunghezze non ce la farebbe a fletere!!
|
Mah....devo essere sincero...anche io ho pensato fosse impossibile, il primo pensiero è stato che fosse la cornice, magari durante la pulizia dopo lo smantellamento dell'altra vasca, però anche se di poco provando ad appoggiare uno spago sul vetro o la livella...di quelle lunghe, quando tocca al centro, di poco non tocca i lati, uno due millimetri al massimo.
Comunque può darsi che sia la cornice e che quella minima differenza sia da addebitare ad una tolleranza di fabbrica che magari c'era anche prima, d'altronde il vetro è 5 mm!
Comunque con la staffa mi sento più tranquillo!
