Ciao!
...ci sono buone notizie?....
.........la situazone si è un po' ristabilita?
........in effetti le foglie di quercia sono molto molto utili!.... le consiglierei a chiunque allevi pesci tropicali (poecilidi, labirintidi, ciclidi nani....) simulano molto bene una pozza o una parte di ruscello (anche perchè è difficile che in natura ci sia il ghiaietto policromo!

).... quasi sempre si tratta di un fitto tappeto di foglie e rametti, di sabbia mista a limo, o proprio limo e fango...
....inoltre le foglie sono utilissime con i loricaridi, con i gamberetti e con le lumachine che rosicchiandole poco a poco, le lasciano soltanto l'impalcatura, e se stanno bene le lumachine sta bene tutta la vasca...
......anche a me piace allevare altri generi e non solo killi, attualmente allevo una bellissima coppia di channa gachua, un gruppo di microctenopoma ansorgii (labirintidi), poecilia wingei (ex endler) e mogurnda adspersa..... (uno splendido eleotridae dell'Australia)....