Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2008, 00:46   #11
schiffe_77
Guppy
 
Registrato: May 2002
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si, sono proprio belle in vasca!
La femmina le usa pure come nascondiglio x difendersi da quel rompiscatole variopinto.
Grazie x l aiuto, x i consigli e le lezioni gratuite di acquariofilia!
Mi piace imparare ad allevare pesci nuovi anche perchè in questo campo non si finisce mai di imparare!
Speriamo che domani sia tutto risolto!
O quasi...
__________________
Silvia
schiffe_77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2008, 14:29   #12
schiffe_77
Guppy
 
Registrato: May 2002
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento: La macchia sulla coda è scomparsa. L acqua è ancora verde x il mycowert. Domani filtro col carbone e faccio un altro camio d acqua. Il sale lo metto lo stesso?
__________________
Silvia
schiffe_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 14:30   #13
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

...ci sono buone notizie?....

.........la situazone si è un po' ristabilita?

........in effetti le foglie di quercia sono molto molto utili!.... le consiglierei a chiunque allevi pesci tropicali (poecilidi, labirintidi, ciclidi nani....) simulano molto bene una pozza o una parte di ruscello (anche perchè è difficile che in natura ci sia il ghiaietto policromo! ).... quasi sempre si tratta di un fitto tappeto di foglie e rametti, di sabbia mista a limo, o proprio limo e fango...

....inoltre le foglie sono utilissime con i loricaridi, con i gamberetti e con le lumachine che rosicchiandole poco a poco, le lasciano soltanto l'impalcatura, e se stanno bene le lumachine sta bene tutta la vasca...

......anche a me piace allevare altri generi e non solo killi, attualmente allevo una bellissima coppia di channa gachua, un gruppo di microctenopoma ansorgii (labirintidi), poecilia wingei (ex endler) e mogurnda adspersa..... (uno splendido eleotridae dell'Australia)....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 15:01   #14
schiffe_77
Guppy
 
Registrato: May 2002
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il colore dell acqua tipo verde stabilo boss la situazione sembra ok.
Ma dopo un pò le foglie di quercia non marciscono nell acqua?
__________________
Silvia
schiffe_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 15:29   #15
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>verde stabilo boss -ROTFL-
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 21:40   #16
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le foglie di quercia rimangono intatte un paio di mesi, dipende comunque da tanti fattori, temperatura, presenza di lumache... dopodichè diventano scure e si sfaldano a pezzettoni, oppure rimale l'intelaiatura della foglia (divorata dalle lumache)..... allora si possono aspirare o semplicemente sostituire con delle nuove..... vanno bene anche quelle di castagno e faggio, ma si sfaldano prima......molto buona è la tropicale terminalia catappa (katapang)....mi dicono miracolosa in alcune situazioni........

.......terribile l'acqua color evidenziatore!!!!!!

....ma se è servita.......

ciao

Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 22:45   #17
schiffe_77
Guppy
 
Registrato: May 2002
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si, x servire è servita perchè la macchia bianca sulla coda non c è più.
Ma le lumache si mangiano pure le foglie secche??
Il sale domani lo metto lo stesso?
Perchè la cura col mycowert in teoria durerebbe 3 giorni x cui domani dovrei metterlo di nuovo.
__________________
Silvia
schiffe_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 23:28   #18
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....se domani devi cambiare un po' d'acqua perchè è finita la cura con il mycovert, magari la cambierei con acqua normale (la solita che tu usi)... giusto per ristabilire la femmina, se per caso, vedi reiniziare ancora un accenno di micosi, magari al posto del mycovert puoi usare il sale da cucina (sempre aggiungerlo in modo progerssivo e lentissimo)...

....certo che le lumache si mangiano le foglie secche!.... anzi, molte si concentreranno proprio sulle foglie e le rosicchieranno ben bene!

.....ma penso che in un acquario, grande e piccolo che sia, la salute di ogni piccolo suo abitante contribuisce alla salute e al buon equilibrio dell'acquario stesso...... un po' come in natura, vero?.....


...l'acquario, questo piccolo biotopo in miniatura è un ottimo esempio di educazione ambientale.....


ciao ciao!

Marco

ps: nel'album foto ho messo un po' di foto recenti e di archivio dei miei pesci.....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 00:25   #19
schiffe_77
Guppy
 
Registrato: May 2002
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di solito la cura del mycowert la faccio durare 3 giorni: il primo giorno faccio un cambio e metto il mycowert, il secondo lascio tutto com è, il terzo faccio un cambio e metto di nuovo il mycowert. Dal quarto giorno metto il carbone.
Ma se dici che il sale è meglio domani faccio il cambio e metto il sale al posto del mycowert. Ho solo paura di sconvolgere un pò troppo i valori della vasca.

P.S:Ho dato un occhiata all album. I tuoi pesci sono davvero bellissimi!! Complimentissimi!!
__________________
Silvia
schiffe_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 23:27   #20
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
........non tanto sale........ solo un mezzo cucchiaino da caffè..........
........il carbone con i killi non serve....... a parte assorbire il medicinale...... se hai messo le foglie di quercia in vasca, queste fungono già da sostanza tampone stabilizzatrice....
.....magari, se hai spazio nel fltro, al posto del carbone potresti mettere un sacchettino con torba in granuli...... l'acqua diventa giallina (ambrata) e i pesci gradiscono tantissimo......

....grazie per i complimenti!...... ho anche parecchie uova, se ti va di provare con un'altra specie chiedi pure!.....
ciao!

Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiusa , coda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17842 seconds with 12 queries