Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
60 centimetri x 3 .... 180 ...spaziati di 20 fa altri 60... 180+60 sono 2 metri e 40....
quindi finisci a 15 centimetri dai lati.... ovviemente con le 400 sarebbe meglio
Infatti, il calcolo ho visto e regge..sono quei 20 centimetri x 3 che non mi ispirano, certo che con 3 neon x 3..mah..forse l'idea è buona... sono leggermente combattuto giusto un attimo
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, anche perchè sarebbe 20 x 2 dato che i riflettori sono 3 e gli spazi in mezzo 2 ..
Dipende moltissimo da come vuoi fare la rocciata .. se fai 3 pilastri bastano 3 Lumenarc e lasci ampio spazio per il nuoto dei pesci con rocciata molto ampia e ariosa.
Personalmente farei 3x400 con lampade 10k o 12k su lumenarc 3 e in appoggio almeno 12 T5 da 54w .. 2 attinici , 2 blu e 2 50%attinici e 50% blu..
Se ne era già parlato tempo fa, nessuno ha più approfondito il discorso "solatube"?
Non conosco i prezzi, ma secondo me è una buona soluzione, che dite? http://www.solatube.com/it/daylighting.htm
non lo conoscevo...ma sei legato al sole, giusto? E' un'illuminazione diurna (infatti lo confrontano con i lucernari tradizionali). E quando è brutto tempo (magari per più giorni)? Poi sei legato al fotoperiodo "naturale"..non puoi variarlo..
ed il tipo di luce? ovvero..come copertura? Un "aggeggio" di quelli quanto copre? La vasca e 2 metri e 40..quanti devi metterne sul tetto? 1 non credo che basti..
Non mi convince..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.