Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2008, 21:28   #11
lucax3
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a lucax3

Annunci Mercatino: 0
scusa ma è possibile ??? cioè si spendono soldi in test che danno 3 gradi di differenza ??? ma non è un po esagerato ??? cioè tu al mio posto che faresti ??? come ti comporti con l acqua dell acquario ???
lucax3 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-02-2008, 22:48   #12
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
io mi affido ad un'unica marca di test, i Salifert, che ritengo i migliori........ma ognuno ha le sue preferenze..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 12:53   #13
lucax3
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a lucax3

Annunci Mercatino: 0
ma la durezza non è un elemento essenziale nell acquario ??? se io ho pesci che devono stare ad una durezza di 9 15 e con un test sono nel limite e uno mi dice che non ci sono (vedi l esempio valore 10 e valore 7) mi sembra un po una buffonata Hai notato poi un altra cosa?? le schede dei pesci riportano valori diversi per ogni sito Come si fa a capire quelli giusti???? Booo io da principiante ci sto capendo poco
lucax3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 13:18   #14
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca, non si capisce bene se parli di gh e kh o solo di gh, perchè in un tuo intervento nomini anche il kh... Avere un gh 10 e un kh 7 potrebbe essere più che possibile... se invece i due test sono uguali e danno una così forte incongruenza potrebbe darsi che uno dei due sia vecchio...cosa c'è scritto esattamente sulla confezione dei tuoi test?
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 14:48   #15
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
già.. neanche io ci sto capendo più nulla... non è che potresti postare una foto delle scatole dei test? cosi ci leviamo tutti il dubbio!!!

cmq sui test dai un'occhiata al topic che c'è in pubblica un tuo articolo sulla comparazione dei test e ti renderai conto che i test possono essere imprecisi anche di qualche punto tra loro!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 17:45   #16
lucax3
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a lucax3

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi vi rispiego tutto
il primo test mi è stato fornito dal mio negozio dell acquario E' della blu bios e c'e' scritto PREPARATO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLA DUREZZA TOTALE (GH) IN ACQUARI DI ACQUA DOLCE

Il secondo test è a uso industriale per verificare la durezza delle acque (e quindi secondo me piu professionale e preciso) con due reagenti A E B
Le istruzioni sono in tedesco inglese e spagnolo, TOTALHARDNESS TEST METHOD TITRIMETRIC
the hardness (total hardness) of a given water is due to its content of salts of the alkaline earth metals calcium, magnesium strontius ad barium The conventional procedure is to relate the statement of the water hardness only to calcium in other world to express also the content of magnesium ions as calcium content
A pratical measurement unit for the hardness that is frequently employed is the so called German degree, which is defined as follows
1° D = 10mg/l CaO (=1,25 °e)

BUONA FORTUNA A TUTTI
lucax3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 18:06   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le cose si stanno un po' chiarendo, ma la cosa che mi è ancora oscura è che unità di misura usi il test industriale. Se l'unità è quella misteriosa "e" e se è quello il test che da' come risultato 7, convertendo in gradi tedeschi si avrebbe 1,25 x 7 = 8,75dGH il che ci porta al fatto che la differenza tra le misure con i due test sia a poco più di 1, il che mi pare plausibile. Tutto ciò se non ho preso abbagli
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 18:16   #18
lucax3
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a lucax3

Annunci Mercatino: 0
no il problema che il test misura °d che sono gradi tedeschi
lucax3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 18:19   #19
lucax3
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a lucax3

Annunci Mercatino: 0
di fatti in fondo dice Result in °e= number of drops x 1,25 (quindi il risultato l ho in gradi tedeschi)
lucax3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 18:20   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, credo di aver capito che sono gradi inglesi. Vedi questa tabella:
http://www.liceotedone.it/nav/scienz...ua/durezza.htm
ce ne saranno tante altre, ma questa è la prima che ho trovato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gradi , tedesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11933 seconds with 12 queries