Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sembra che si cibi di questi animali e altri parassiti, ma non è detto che lo faccia... ogni pesce è un terno al lotto.
io ti consiglio il betadine nella dose di 5ml per litro e bagno di 10 minuti, tanto lo iodio sparisce subito e bagni di durata superiore non servono. l'accorgimento è mettere una pompa che spara verso il corallo, poichè spesso questi parassiti non muoiono, vengono solo storditi.
ricordati di ripetere il trattamento dopo un settimana e ancora dopo un'altra settimana, poichè le uova schiudono dopo 14 giorni
così ho risolto il problema dei nudibranchi
per il resto incrocio le dita per te
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Parassiti simili li ho visti sulle Seriatopore, ma mai su Montipore.
Sono piccoli crostacei , tipo pulci d'acqua , nere o di colore sempre molto scuro o marrone, praticamente commensali , non ritengo possano definirsi nocivi per l'animale ospitante, ma non confermo.
In alcuni casi sembra che costituiscano cibo vivo per il corallo.
In ogni caso , se il bagno in betadine ottiene effetto solo temporaneo , è meglio non farlo a causa di elevato stress per il corallo stesso.
Inoltre dalle foto mi sembra di notare una concentrazione di betadine molto elevata.
Ciao
Grazie aster73, per l'intervento
Effettivamente sono anche su altre montipore, le quali non hanno mai mostrato alcun segno di fastidio.
Attualmente il corallo in questione sembra stare ancora così così, in alcune zone estroflette poco i polipi, boh....
Per il betadine, o messo 5 ml per litro, fortunatamente non ne hanno risentito
Grazie aster73, per l'intervento
Effettivamente sono anche su altre montipore, le quali non hanno mai mostrato alcun segno di fastidio.
Attualmente il corallo in questione sembra stare ancora così così, in alcune zone estroflette poco i polipi, boh....
Per il betadine, o messo 5 ml per litro, fortunatamente non ne hanno risentito
Invece secondo me, ne hanno risentito.
Tenete una concentrazione di 3 ml per litro di acqua dell'acquario, oltre i coralli ( tutte le specie ) possono subire danni.
Ricordo che il betadine è un potente disinfettante e ossidante, e costituisce veleno per quasi tutti gli organismi se sottoposti al prodotto per lungo tempo ed ad alte concentrazioni.
Ciao
Da qualche mese ho notato anch'io puntini neri ma solo sulle 2 Hystrix che ho in vasca.
Nulla su montipore o acro.
Gli animali sono comunque belli, colorati e crescono. Non sembrano patire affatto.
Ho in vasca un Sinchiropus e un Hexatenia ma le più interessate sembrano le 2 Crisiptere che a volte sembrano predare qualche cosa proprio su questi 2 animali.
Se la situazione resta questa non mi agito!