Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2008, 22:59   #11
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
azz.......l'anublas non l'avevo mai sentita,una foto della pianta?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2008, 16:13   #12
sok
Ciclide
 
L'avatar di sok
 
Registrato: Apr 2007
Città: Paternò (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 1.747
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sok

Annunci Mercatino: 0
è questa : http://img138.imageshack.us/my.php?i...nubiasswl6.jpg
l'avevo messa già sopra
sok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 12:26   #13
sok
Ciclide
 
L'avatar di sok
 
Registrato: Apr 2007
Città: Paternò (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 1.747
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sok

Annunci Mercatino: 0
nessuno sa ke pianta è
cmq ecco un'altra foto
sok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 12:40   #14
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
io so solo che alcune anubias non hanno un rizoma molto accentuato.... e l'anubias che ha un piccolissimo o invisibile rizoma (o perlomeno è fatto strano) è l'anubias species, o anubias barteri var. glabra.

corrisponde alla tua pianta?
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/og...eri_glabra.jpg
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 13:00   #15
sok
Ciclide
 
L'avatar di sok
 
Registrato: Apr 2007
Città: Paternò (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 1.747
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sok

Annunci Mercatino: 0
non mi pare che sia quella cmq questa ha una specie di bulbo bianco che spuntano piccole radici
sok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 13:05   #16
sok
Ciclide
 
L'avatar di sok
 
Registrato: Apr 2007
Città: Paternò (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 1.747
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sok

Annunci Mercatino: 0
Anubias barteri glabra è una pianta palustre, che si sviluppa grazie al rizoma strisciante.
Pur non essenso una pianta molto appariscente, è di facile coltivazione, crea una discreta copertura del fondo e non presenta difficoltà particolari nella coltivazione sommersa, al contrario la sua coltivazione è facile.
La sua diffusione in natura si trova in Nigeria, Gabon, Guinea, in corsi d’acqua dalle differenti caratteristiche, cresce sia in zone assolate che ombreggiate, emersa raggiunge dimensioni discrete.
Prende ciò che la natura concede lei, anche per questo è una pianta robusta, si adatta facilmente, di crescita lenta, ma semplice in fatto di esigenze.
Il picciolo e le foglie in natura possono raggiungere ottime dimensioni in lunghezza, specie se emersa.
Sommersa in acquario rimane notevolmente più piccola, le foglie, lanceolate, raggiungono indicativamente misure in larghezza di 3-4 cm e lunghe 10 cm con picciolo di medesima lunghezza circa.
Una debole illuminazione risulta sufficiente per la sua crescita, una lieve corrente dell’acqua può andare bene, acqua tenera e poco acida od anche alcalina, durezza media, temperatura oltre i 22°C.
Può svilupparsi bene anche abbarbicata alla roccia, a legno, come del resto altre piante del genere Anubias.
Anche il suo inserimento nel fondo può trovare idonea collocazione.
Le foglie di Anubias barteri glabra presentano una colorazione di verde più o meno scuro, intenso, foglie coriaceee, carnose, con il bordo lievemente ondulato.
Risulta molto indicata la sua coltivazione in vasche predisposte all’allevamento di Ciclidi dell’Africa Orientale, o comunque di altri pesci che mal sopportano le piante, e quelle più esili verrebbero mangiucchiate o sradicate.
La facilità di coltivazione di questa pianta, ne fa una specie altamente consigliata in tutti quegli acquari dove i pesci sono i protagonisti, e le piante ricoprono un ruolo secondario, anche se la loro presenza risulta sempre fondamentale nel piccolo ecosistema che si viene a creare.
Può così contribuire a rendere una vasca esteticamente gradevole, non rinunciando alla fondamentale importanza delle piante in acquario.
non mi convince solo parte in qui dice che ha il rizoma mentre il negoziante ha detto che morirebbe se la lego a rocce o radici
sok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2008, 13:13   #17
sok
Ciclide
 
L'avatar di sok
 
Registrato: Apr 2007
Città: Paternò (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 1.747
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sok

Annunci Mercatino: 0
qui invece c'è scritto che sono molto costose ma invece io l'ho comprata a 6 €
http://www.vergari.com/Acquariofilia.../Anubias09.asp
sok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anubias , specles

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15503 seconds with 12 queries