Anubias barteri glabra è una pianta palustre, che si sviluppa grazie al rizoma strisciante.
Pur non essenso una pianta molto appariscente, è di facile coltivazione, crea una discreta copertura del fondo e non presenta difficoltà particolari nella coltivazione sommersa, al contrario la sua coltivazione è facile.
La sua diffusione in natura si trova in Nigeria, Gabon, Guinea, in corsi d’acqua dalle differenti caratteristiche, cresce sia in zone assolate che ombreggiate, emersa raggiunge dimensioni discrete.
Prende ciò che la natura concede lei, anche per questo è una pianta robusta, si adatta facilmente, di crescita lenta, ma semplice in fatto di esigenze.
Il picciolo e le foglie in natura possono raggiungere ottime dimensioni in lunghezza, specie se emersa.
Sommersa in acquario rimane notevolmente più piccola, le foglie, lanceolate, raggiungono indicativamente misure in larghezza di 3-4 cm e lunghe 10 cm con picciolo di medesima lunghezza circa.
Una debole illuminazione risulta sufficiente per la sua crescita, una lieve corrente dell’acqua può andare bene, acqua tenera e poco acida od anche alcalina, durezza media, temperatura oltre i 22°C.
Può svilupparsi bene anche abbarbicata alla roccia, a legno, come del resto altre piante del genere Anubias.
Anche il suo inserimento nel fondo può trovare idonea collocazione.
Le foglie di Anubias barteri glabra presentano una colorazione di verde più o meno scuro, intenso, foglie coriaceee, carnose, con il bordo lievemente ondulato.
Risulta molto indicata la sua coltivazione in vasche predisposte all’allevamento di Ciclidi dell’Africa Orientale, o comunque di altri pesci che mal sopportano le piante, e quelle più esili verrebbero mangiucchiate o sradicate.
La facilità di coltivazione di questa pianta, ne fa una specie altamente consigliata in tutti quegli acquari dove i pesci sono i protagonisti, e le piante ricoprono un ruolo secondario, anche se la loro presenza risulta sempre fondamentale nel piccolo ecosistema che si viene a creare.
Può così contribuire a rendere una vasca esteticamente gradevole, non rinunciando alla fondamentale importanza delle piante in acquario.
non mi convince solo parte in qui dice che ha il rizoma mentre il negoziante ha detto che morirebbe se la lego a rocce o radici
|