ciao Dragon79
ho visto le caratteristiche delle tunze e sicuramente sono degli ottimi prodotti.
il problema, per uno come me che è all'inizio, è che come al solito le finanze sono abbastanza limitate... quindi mi ero fatto due conti all'inizio
allora il mio acquario è un 60x60x60, con vetri da 10mm il che fa circa 190lt di acqua in vasca... diciamo che il movimento è almeno 20x il volume dell'acqua in vasca (sicuramente se ne hai di più non fa male)... diciamo almeno 3800-4000 lt/h
se quello che dichiarano è vero la koralya 2 fa 2300lt/h, la koralya 3 fa 3200lt/h
la eheim la danno per 2400 lt/h con prevalenza 3,7mt (mettiamo che con circa 1,5 mt di dislivello possa arrivare a 2000 lt/h).
attualmente le pompe lavorano alternate con la risalita sempre accesa
fase 1
koralya 2 (2400) + eheim (2000) = tot 4400 lt/h
fase 2
koralya 3 (3200) + eheim (2000) = tot 5200 lt/h
fase 3 (sovrapposizione di 1h ogni 6h)
koralya 2 (2400) + koralya 3 (3200) + eheim (2000) = tot 7700lt/h
non consideriamo la pompettina di superficie che mi serve solo per increspare un pò l'acqua
non so, ma sinceramente in questo momento mi sento più di spendere soldi per altre cose piuttosto che non per le pompe... (volevo mettere un reattore di calcio per esempio), magari in seguito faccio sempre in tempo ad aggiungere una tunze.
ti ripeto, ti scrivo questo non tanto perchè ne capisco tanto... anzi come hai visto sono proprio all'inizio, ma piuttosto perchè mi tocca fare le cose calibrate sulle esigenze del momento e sulle disponibilità economiche...
per il fatto del funzionamento alterno, se questo può servire ad allungare la vita delle pompe sicuramente cercherò quantomeno di alternarle ogni 12 ore e non ogni 6... meno cicli, meno problemi di usura :)
PS lo schiumatoio è un dymax vs30 (sicuramente non uno dei mostri sacri tra gli skimmer, ma lo danno comunque per vasche da 800lt e sembra funzionare bene visti i valori dei test... staremo a vedere più in la se reggerà bene il carico a vasca avviata)
grazie cmq per l'aiuto (hai msn per caso?)
