Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Breve aggiornamento, i valori dell'acquario sono cambiati in questo modo:
PH: 7,6
KH: 6
GH: 6
NO2: 1
NO3: 25
Sto cmq continuando a mettere il Cycle tutti i giorni.
dei pesci malati una sta benissimo, laltro molto meglio, il primo lo rimetterei nell'acquario xke dove sta ora l'acqua e un po piu fredda, e questo e molto piccolo inconfronto agli altri.
vai ke ci provo io a risponderti! allora, decantata, vuol dire che prendi l'acqua del rubinetto, la metti in un recipiente o quello che sia, e la lasci ferma, cosi evapora il cloro e una parte si posa sul fondo. (i pesci non sopportano il cloro).
Biocondizionata, e quando a quest'acqua aggiungi un prodotto biocondizionatore, io per esempio uso ACQUATAN. praticamente rende l'acqua di rubinetto piu accettabile per i pesci.
Quella a osmosi inversa, credo sia acqua che e stata trattata in alcuni modi, da renderla molto tenera.
I pesci non identificati potrebbero essere rasbora? Hanno una specie di triangolo nero sulla coda?
L'acqua osmotica è acqua "filtrata" per ottenere gh e kh a 0 e ph basso (di solito intorno a 6.5), quindi non è stata detta nessuna cavolata
Viene utilizzata per tagliare (=mescolata) l'acqua di rubinetto se troppo dura o può essere usata per il cambio d'acqua a condizione di integrare con sali per aumentare di un valore "x" (a seconda dell'esigenza) gh e kh. Spero di essere stato abbastanza chiaro
nono nessun triangolo, non e un rasbora! ripeto, e piccolo come il maschio guppy, lungo uguale ma un po piu alto, corpo sottile, e ricorda vagamente un piranha in miniatura (almeno per me) non ha triangoli neri, ma e bianco verso il rossastro con le pinne rosse.
altra curiosita, oggi guardandoli, ho notato che 2 di loro, fanno tipo la guardia alle femmine di guppy, mi spiego, gli stanno vicino (dormono anche affianco a loro), e quando il guppy maschio cerca di andare dalle femmine loro li puntano e gli vanno addosso scacciandolo, se la prendono anche con i corydoras albini. questo per una mezzoretta, poi si vanno a nascondere tra le piante e li il maschio guppy stressa le femmine per ore e ore. :D
mi sa che dovrai mettere una foto migliore oppure mandarla a qualcuno che possa ridurne le dimensione a misura di forum senza intaccare troppo la qualità...
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...