Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Già fatto l'acqua dei cambi ha KH=0 e GH=0, dopo l'ultimo cambio quasi il 50% del totale la durezza sembra essersi fermata a 4,5 se non si alza in settimana farò un ulteriore cambio per portarla a 3
Ciao!
io invece...ho allestito la mia vasca da 200Lt ormai 1 mese fà...già mi è stato detto ke il filtro nn è ancora maturo ecc...
xò la sett scorsa avevo GH e KH a 5 e pH a 7,5...l'altro ieri ho cambiato 30Lt d'acqua inserendo acqua d'osmosi (con GH e KH controllati a 0)...ieri vado a misurare i valori...e GH=5 e KH=6...
quale possono essere le cause di questo innalzamento?? nn mi sembra di avere rocce carbonatiche in vasca....e mi kiedevo:nn è possibile ke aumenti di poco la concentrazione di carbonati a causa dell'elevata evaporazione??io ho una vasca aperta con una sumpBiologica sotto di 30Lt lordi...
Pensavo ad un'altra possibilità..prima di inserire i tronchi in vasca..x farli appesantire e quindi impregnare d'acqua li ho tenuti x settimane in bacinella con acqua di rubinetto a KH superiore a 20...
__________________
l'unica verità scientifica della quale sono completamente sicuro è che siamo profondamente ignoranti in materia di natura.
Lewis Thomas
Buone nuove, finalmente sono riuscito a stabilizzare i valori, dopo l'ultimo cambio ho:
kh 3,5
gh 5
ph 6,4
una pacchia per i miei neon e otocinclus.
luko13: Con l'evaporazione (se è tanta) la concentrazione nell'acqua rimasta di carbonati aumenta, ma se integri con la stessa quantità di acqua di osmosi tutto dovrebbe risolversi.
Ma il tuo scopo è abbassare il KH o il GH oppure mantenerli costanti?
il mio scopo è lo stesso tuo...saranno ospitati dei discus...
__________________
l'unica verità scientifica della quale sono completamente sicuro è che siamo profondamente ignoranti in materia di natura.
Lewis Thomas
1- Fondo akadama (aiuta)
2- Torba nel filtro
3- Tanti cambi di acqua di osmosi (all'inizio per arrivare alla durezza desiderata)
4- Tanta CO2 (24 bolle al minuto)
Buone nuove, finalmente sono riuscito a stabilizzare i valori, dopo l'ultimo cambio ho:
kh 3,5
gh 5
ph 6,4
una pacchia per i miei neon e otocinclus.
Mica tanto....con PH 6.4 e KH 3.5 hai troppo CO2 disciolta......sei a 45mg/l...quando l'optimum è al max 35......
Il mio consiglio è di alzare il PH intorno ai 6.7/6.8...e portare il KH tra 4 e 5 .......
ti ricordo che il KH non ifluenza la vita di pesci e piante, ma è utilissimo a mantenere stabile il valore del PH.....l'importante per i pesci/piante è il valor GH, e con 5 sei a posto......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Posso capire il tuo discorso, ma come mai nell'habitat dei neon i valori sono simili ai miei (a volte il PH è più basso) e per farli riprodurre bisogna fare scendere il PH sotto i sei e anche la durezza?
Probabilmente la CO2 disciolta non coincide con l'O2 presente nell'acqua, che poi è quello che serve ai pesci per respirare.
Bozzo, penso che in natura, come dici, certi pesci stiano anche a PH 5 ed anche meno, ma in quei casi la durezza KH è prossima a zero. La stabilità dei valori è data dalla grande massa di acqua in gioco. Il riprodurre condizioni simili in una vasca non è impossibile, ma richiede grande esperienza e supporti tecnologici appropriati
Non ho capito cosa intendi quando scrivi: la CO2 disciolta non coincide con l'O2 presente nell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)