Allora eccomi con gli aggiornamenti, dopo cena ed al termine di Arsenal-Liverpool, messo a letto i figli..mi sono messo all'opera.

- 2 ore piene di lavoro
Il riscaldatore come detto ieri non lo metto visto che dove alloggia l'acquario ci sono ben 22

gradi come temp.ambiente.
Ho prima disteso l'intero sacchetto 5lt di JBL Aquabasis plus sul fondo vasca.
Alla fine ho optato per questa soluzione per due motivi:
1. I fertilizzanti in pasticche dennerle erano da troppo tempo rimasti inutilizzati e non mi sono fidato, ..le avevo comprate nel 2006.
2. ormai avevo in casa il substrato fertile e non avendo ulteriori allestimenti da fare a breve ho deciso di essere audace, speriamo di essere ben ricompensato.
Visto come si sono comportati in questi mesi i pesciotti nel 34 litri con sola ghiaia,
come scavatori ... staremo a vedere.
Un bel po' di tempo l' ho speso per studiare e definire il layout della vasca e pulire le piantine che avevo temporaneamente messe a dimora con il grodan nei vasetti in un 20litri.
Inserite due rocce blue sodalith ed un tronco ricurvo dove legare anubias e microsorium.
Disposto circa 5cm abbondanti di ghiaietto policromo ben risciaquato (10

volte),
con dislivello di 2 cm dal fondo in avanti. Riempita la vasca del 10% ho iniziato a piantumare, nell' ordine e quantità:
1 x ANUBIAS HETEROPHILLA,2 x ECHINODORUS BLEHERI,
1 x CRYPTOCORINE LUCENS,1 x ECHINODORUS TENELLUS ,3 x VALLISNERIA NATANS -- Il microsorium devo comprarlo.
Infine circa mezz' ora per caricare la vasca con acqua di rete decantata da 48h con biocondionatore.
Si era fatta na certa e sono andato a dormire.
Stamattina ho messo in funzione il pratiko 200 caricato con spugne, cannolicchi e lana poca in previsione di toglierla al momento di inserire i pesci e metterci il nitrate stop askoll. Infine dosato il nitrivec per startare la colonizzazione batterica del filtro. Per il momento la vasca è al buio, devo rimediare il tempo per dotarla di plafoniera (pensavo ad una arcadia T8 con 50w totali) vedremo anche che tipo di neon metterci....