Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2008, 14:30   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io faccio parte di quella "gente" di cui parla Lssah, se i pulcher si avvicinano troppo gli Otocinclus lasciano rapidamente il campo e quindi non danno adito ad attacchi. Ho anche Caridina che, più intelligenti di quanto possa sembrare, si sono trasferite in alto, sulle foglie delle piante che arrivano in superficie dove mangiano alghe ed il mangime che resta in mezzo a quelle foglie.
Per le alghe marroni, se sono quelle a pennello (BBA) puoi mettere qualche Neritina (Gasteropodi) che sono le uniche che se ne nutrono.
I pulcher sono un po' lunatici, specie quelli di allevamento, ossia praticamente tutti, alle volte è la femmina che perseguita il maschio, sia perchè non fa il suo dovere parentale sia che pretenda di farlo, ed alle volte il viceversa, cioè è il maschio che perseguita la femmina, dipende dalle situazioni contingenti. Raramente quelli dei allevamento vanno d'accordo sulla gestione della prole, probabilmente perchè non sono più abituati, dopo generazioni, a gestire i pericoli di eventuali predatori. Perciò assistiamo a genitori che se ne vanno tranquillamente a nutrirsi abbandonando la prole e non prendono più in bocca i piccoli per riportarli nel branco quando si allontanano come fanno quelli wild.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2008, 16:03   #12
marfish
Plancton
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le caridine ?... si ..si ottimi bocconi per i pulcher... con quelle che c'erano hanno fatto un ottimo banchetto.
Il fatto è che la femmina non si accontenta delle distanze... se ti vede anche in lontanaza ti perseguita sferrando degli attacchi da farti saltare fuori dalla vasca.
Quello che mi sorprende è che il maschio si lasci trattare in questo modo, essendo anche molto piu' grande della femmina.
potrei provare, come dite voi, con gli Otocinclus, ma non credo che facciano una buona fine, e sinceramente non sono molto amante delle prove a discapito dei pescetti.
marfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 16:13   #13
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
gli oto sono veramente discreti.non si notano nemmeno.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
femmina , maschio , parto , pelvicachromis , post , scaccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14867 seconds with 12 queries