Io faccio parte di quella "gente" di cui parla Lssah, se i pulcher si avvicinano troppo gli Otocinclus lasciano rapidamente il campo e quindi non danno adito ad attacchi. Ho anche Caridina che, più intelligenti di quanto possa sembrare, si sono trasferite in alto, sulle foglie delle piante che arrivano in superficie dove mangiano alghe ed il mangime che resta in mezzo a quelle foglie.
Per le alghe marroni, se sono quelle a pennello (BBA) puoi mettere qualche Neritina (Gasteropodi) che sono le uniche che se ne nutrono.
I pulcher sono un po' lunatici, specie quelli di allevamento, ossia praticamente tutti, alle volte è la femmina che perseguita il maschio, sia perchè non fa il suo dovere parentale sia che pretenda di farlo, ed alle volte il viceversa, cioè è il maschio che perseguita la femmina, dipende dalle situazioni contingenti. Raramente quelli dei allevamento vanno d'accordo sulla gestione della prole, probabilmente perchè non sono più abituati, dopo generazioni, a gestire i pericoli di eventuali predatori. Perciò assistiamo a genitori che se ne vanno tranquillamente a nutrirsi abbandonando la prole e non prendono più in bocca i piccoli per riportarli nel branco quando si allontanano come fanno quelli wild.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|