|
Originariamente inviata da geggè n°1
|
-05 Danzinger tu sei un grande!complimenti!
e di cosa avete discusso?per caso mi sai spiegare perchè se negli stati uniti si fanno spedire un pesce devono pagare solo 6dollari e io ne devo pagare 50?tu hai mai acquistato betta da lui?
|
In realtà sono piccolo piccolo,visto che ho dovuto smettere per un periodo per motivi personali,cmq nessuno mi può togliere le conoscenze acquisite negli anni(almeno quelle).
Cmq abbiamo parlato della possibilità di importare regolarmente in Italia i suoi betta show. Si questa era la mia idea.Per farla breve avevamo trovato anche un accordo economico e eravamo pronti per il primo viaggio di 150 tra HM,CT e DT,ma poi eventi improvvisi mi hanno costretto a rinunciare.
Mi aveva però spedito una sua coppia di HM red e devo dire che erano quasi perfetti(non me ne voglia nessuno)con una geometria delle pinne che non ho mai visto in betta venduti in europa.
La differenza di prezzo la fanno le diverse disposizioni di dogana tra gli USA e l'Europa,inoltre l'Italia è ritenuta una delle nazioni in cui è più difficile far arrivare pacchi etc. senza incorrere in ritardi o blocchi.
Pensa che i miei show betta di allora(di cui mandai solo la foto di una coppia di DT a bettaitalia(saluto tutti i ragazzi del sito)li ho regalati ad un amico e passato il mio periodo"buio" chiedendogli che fine avessero fatto ho scoperto che li aveva fatti morire in meno di 1 mese.