come ti ha già detto
aplex innanzi tutto l'acquario è sovraffollato... per i puntini bianchi e la mucosa puoi dare un'occhiata nella sezione malattie alle schede quella dei puntini bianchi dovrebbe sicuramente essere ittio... cmq compra i test o falli fare al negoziante facendoti però dare i valori precisi e stando attento che non li fa con le striscette (fatteli fare davanti) in base a quelli potremo muoverci... se hai usato acqua di ro avrai il gh ed il kh bassissimi... il ph non è quello che mi preoccupa particolarmente... in genere sta tra 7 e 8 e i poecilidi hanno bisogno di più o meno questi valori quindi non la ritengo una priorità... quelli che potrebbero soffrire sono in corydoras che cmq stanno troppo stretti in questo acquario come credo anche i portaspada... se i 30lt sono netti i 4 guppy (spero 1m e 3f) ci stanno stretti ma puoi provare a tenerli... naturalmente regalando la prole (e visto che sono molto prolifici ne avrai da regalare!) cmq... io farei un cambio parziale con dell'acqua di rubinetto (naturalmente con il biocondizionatore e/o lasciata decantare una giornata) in modo da risistemare un po la situazione... inoltre farei dei piccoli cambi sino a sostituire interamente l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto che in genere va bene per i poecilidi... ma sarebbe meglio analizzare anche quella per star sicuri....
per il filtro.... se è attivo da un mesetto... sarà ormai maturo o quasi anche senza l'utilizzo di attivatori batterici... il problema è che probabilmente non riesce a gestire bene il grosso carico organico... quindi in concluzione... io porterei indietroi cory e il portaspada e terrei 1guppy maschi e 2-3 femmine e magari per le pulizie qualche lumacozza o qualche gamberetto... inoltre gradualmente sostituirei l'acqua di osmosi con quella del rubinetto (almeno che non ci siano sorprese nei valori)...
per i cambi l'acqua che inserisci deve essere alla stessa temperatura di quella in vasca e precedentemente trattata con il biocondizionatore e/o lasciata decantare un giorno... se immetti acuq a temperautra diversa potresti stressare i pesci (l'ittio potrebbe esser causato da questo) .... per altre domande siamo qui!!!!
