Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
ElBarto, si per la sistemazione non avevo dubbi, pensavo che la luce riflessa fosse stata inferiore rispetto ad uno sfondo più chiaro, anche se posizionato posteriormente, ma la tua foto rende l'idea.
Belli i tuoi acquari , ma in quello da 166 lt., per curiosità quante bollicine al minuto di co2 regoli con quel ph?Che tipo di diffusore hai ?
Ciao grazie
Aggiungo foto delle recenti introduzioni di piante, ma mi sembra vuoto dalle parti .
Forse è meglio aspettare che creschino un pò le piante prima di aggiungerne altre?
Per i lati avevo pensato più in là di mettere un echinodorus a sx.....
Aggiungo foto delle recenti introduzioni di piante, ma mi sembra vuoto dalle parti .
Forse è meglio aspettare che creschino un pò le piante prima di aggiungerne altre?
Per i lati avevo pensato più in là di mettere un echinodorus a sx.....
ElBarto, io ho il diffusore dennerle, mando 20 bolle al minuto, sto a ph 7 e mi sto scervellando per abbassarlo ancora, con gh7 e kh 4
Il livello dell' acqua è 36 cm, lo porterò a 40 che mi sembra il limite massimo. -28
Avevo ragione sulla ram!
Ieri sera, rientrato dal lavoro, a luci già spente, vedo il maschio che sbatteva velocemente le pinne lungo il tronco dove mi sono accorto che c'era una miriade di uova "spalmate" sulla parte verticale del legno.
Adesso il maschio sta quasi sempre lì a ventilare le uova e la femmina fa da vedetta.
I valori della vasca oggi sono ph7 gh6 kh4 temp 26,5 nitriti assenti.
Tra 5 gg devo cambiare l'acqua, devo aspettare? Cosa devo o non devo fare per il momento?