|
Quote:
|
Queste sono figlie di grado A e grado S che provengono dal Giappone dall'allevatore Ueno. Appena arrivate come tutte le "giapponesi" hanno dato un po' di rogne, poi si sono acclimatate e hanno iniziato a riprodursi.
|
ottimo allevatore Ueno, il che dimostra che spesso conta tanto la linea di sangue, come in questo caso, in termini di resistenza e capacità riproduttiva. Se non erro le ueno sono anche abbastanza costose, ma il prezzo se le valgono tutte se hanno dato questi risultati...:)
Ho visto a giro delle S che costavano un cavolo ma poi si sono rivelate estremamente ciofeche, queste mi danno l'idea di essere state il contrario, bene!!!
|
Quote:
|
Ora le basse temperature hanno fermato la riproduzione. Penso tra poco di inserire un termoriscaldatore per stimolarle un po'.
|
In teoria quello che le aiuta a stimolare la riproduzione potrebbero essere anche i leggeri sbalzi di temperatura tra giorno e notte...
aligi, in che acqua le hai tenute?Proprio ieri mi diceva un allevatore che le sta riproducendo tranquillamente senza problema in acqua a pH 7 e conducibilità 400mS. Senza contare che anche in germania, almeno un venditore di mia conoscenza, le riproduce tranquillamente a pH 7 o superiore...(mentre in giappone invece ad esempio utilizzano valori molto piu estremi, il che potrebbe spiegare una minore adattabilità alle nostre vasche)
saluti!