Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2008, 16:48   #11
aligi66
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
allora d'inverno punto il riscaldamento della stanza a 19° C e quindi resta stabile a questa temperatura; in acqua si mantiene 18° C.
D'estate la posizione della stanza fa si che la temperatura non salga di più di 28-29° C: in acqua 26°C. Però mi sto attrezzando per raffreddarla per non incorrere rischi inutili di fronte a un estate troppo calda.
Ora in qualche vasca vorrei inserire il termoriscaldatore per anticipare un po' il rialzo termico della primavera e stimolarle alla riproduzione.
aligi66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2008, 18:30   #12
silverdog
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bellissime !
Selezionarle ? per me sono belle così !!
P.S.
anche a casa mia ho la stessa situazione tranne che d'estate dove fa più fresco, ma d'inverno se non riscaldo la temperatura è intorno ai 18 (l'acquario però è grandicello ... 400 litri comodi)
ciao
silverdog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 03:33   #13
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Queste sono figlie di grado A e grado S che provengono dal Giappone dall'allevatore Ueno. Appena arrivate come tutte le "giapponesi" hanno dato un po' di rogne, poi si sono acclimatate e hanno iniziato a riprodursi.
ottimo allevatore Ueno, il che dimostra che spesso conta tanto la linea di sangue, come in questo caso, in termini di resistenza e capacità riproduttiva. Se non erro le ueno sono anche abbastanza costose, ma il prezzo se le valgono tutte se hanno dato questi risultati...:)
Ho visto a giro delle S che costavano un cavolo ma poi si sono rivelate estremamente ciofeche, queste mi danno l'idea di essere state il contrario, bene!!!

Quote:
Ora le basse temperature hanno fermato la riproduzione. Penso tra poco di inserire un termoriscaldatore per stimolarle un po'.
In teoria quello che le aiuta a stimolare la riproduzione potrebbero essere anche i leggeri sbalzi di temperatura tra giorno e notte...

aligi, in che acqua le hai tenute?Proprio ieri mi diceva un allevatore che le sta riproducendo tranquillamente senza problema in acqua a pH 7 e conducibilità 400mS. Senza contare che anche in germania, almeno un venditore di mia conoscenza, le riproduce tranquillamente a pH 7 o superiore...(mentre in giappone invece ad esempio utilizzano valori molto piu estremi, il che potrebbe spiegare una minore adattabilità alle nostre vasche)

saluti!
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2008, 11:06   #14
aligi66
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
anche io ritengo che i principali problemi di acclimatazione delle CRS giapponesi siano dovuti alla qualità dell'acqua. Questo gruppo di Cardina(erano 20 pcs) l'ho accolto con molta attenzione preparando accuratamento la vasca e l'acqua: vasca di 20 litri, fondo akadama mista a policromo fine, un legno di torba, del muschio, acqua pH 6.5, GH 4° dH e KH 2° dH. Ho solo avuto qualche problema la prima settimana, come spesso accade, con un paio di decessi. Poi ci sono voluti 2 mesi e hanno iniziato a riprodursi. A qual tempo l'acqua era più dura GH 5-6° dH e KH 3-4° dH come lo è tutt'ora. Le selezioni di Ueno sono particolarmente belle per la coda estremamente bianca. Ti posso dire che sono molto soddisfatto dalle figlie alcune, almeno per il momento, sembrerebbero delle Hino. Il costo vale senza dubbio la soddisfazione. Nel mio ultimo viaggio ho anche acquistato delle Snow White che in teoria dovrebbero essere delle recessive totali. Finita la quarantena le unirò con delle Ueno... e vedremo come andrà a finire.
aligi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 02:42   #15
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
intressante....non utilizzi CO2?comew tieni l'acqua a quei valori?Immagino tu usi osmosi...
Beh si le nate sono ottime, una è sicuramente una hino di quelle postate...Vabbè ma se fai viaggi in quelle zone allora sei troppo avanti!:)))Come riesci a portartele in aereo?Stiva o fai le cosine fatte per bene coi permessi?

Ottime anche le snow white, ancora non ho avuto a che fare con loro per il prezzo eccessivo (c'è chi voleva piu' di 100 euri per un esemplare, mi sembra un po eccessivo visti i rischi che si corrono)...

in bocca alla caridina:)
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 10:27   #16
aligi66
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
magari andassi io personalmente in Giappone a prenderle... anche se ci sto pensando. Sono spesso in Germania dove c'è un collega che va a prenderle in Giappone personalmente. Uso 50% osmosi e 50% rubinetto.
aligi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 13:19   #17
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
ah beh!!!bell'esemplare!:)
C'ha anche un "refuso" di SSS, o quantomeno sembra...
vediamo di capire come funziona se mischi queste con le S o SS....boh!!io non ne ho idea!:D
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2008, 18:43   #18
aligi66
Plancton
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
in teoria le Snow White sono delle doppio-recessivo... perciò incrociandole dovrebbero dare tutti i figli legati al genoma dell'altro parente.
Ma poi tra la teoria e la pratica... si sa!!!
aligi66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delle , qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13945 seconds with 12 queries