Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2008, 23:17   #1
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giaco32
scusa ma come fanno gli escrementi ad andare in profondità???
Penso che si intenda attraverso la decomposizione delle feci
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:41   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
vi do la mia esperienza....
la foto della vasca e' nel profilo.. quindi potete vedere quanto e' piantumata....

se si ha l'accortezza una volta al giorno di controllare se ci sono foglie che fluttuano nella vasca e levarle.. vi asssicuro che sul fondo non si formera' proprio nulla.... io non sifono mai.. x i motivi dei "controsifonatura" e poi xche' alla fine se non si ha necessita' vere non serve...

il fondo e' pulito lindo... beh ad aiutare ho una squaddra di caridine japoniche 30 esattamente e 6 neritine !! ma ripeto sul fondo non c'e' proprio nulla da sifonare....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 15:13   #3
daniparo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
In caso di di acquario con fondo in ghiaietto e privo di piante vere, il fondo credo che sia da sifonare regolarmente (contestualmente ai cambi parziali d'acqua)!voi cosa ne pensate?

FATEMI SAPERE QUALCOSA
Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 15:56   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
la cosa primaria...... e' sempre dipeso da quello che hai in vasca....
inteso con quanto materiale organico produce !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 16:01   #5
daniparo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Stefano s
la cosa primaria...... e' sempre dipeso da quello che hai in vasca....
inteso con quanto materiale organico produce !!!
Comunque nel mio caso specifico (Acquario da 30 lt circa con pesce rosso comune ed oranda) sifonare (una volta a settimana) è vivamente consigliato data la grande quantità di feci prodotte da questi piccoli esseri acquatici!DICO BENE?

FAMMI SAPERE
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 16:04   #6
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
beh .. direi proprio di si !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 16:07   #7
daniparo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
già che si parla di pulizia e quant'altro vorrei capire se gli arredi sintetici (piante ad esempio) se possono e se devono essere lavate con acqua prelevata da acquario oppure anche con acqua normale di rubinetto!

grazie (prometto che questa è l'ultima per ora)...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 16:15   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
se parli di roba non porosa dove i batteri comunque non posso alloggiarvi .. puoi lavare con acqua di rubinetto...

tutto il resto .. ti facco un esempio .. una roccia vulcanica (bella porosa, quindi dimora di batteri) no !! quella lavala con acqua dell'acquario.... x non uccidere le colonie batteriche che vi risiedono ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 16:19   #9
daniparo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Stefano s
se parli di roba non porosa dove i batteri comunque non posso alloggiarvi .. puoi lavare con acqua di rubinetto...

tutto il resto .. ti facco un esempio .. una roccia vulcanica (bella porosa, quindi dimora di batteri) no !! quella lavala con acqua dell'acquario.... x non uccidere le colonie batteriche che vi risiedono ....
1.quindi per esempio i sassi di arredo (non so di che origine) è meglio lavarli con acqua di acquario?
2.se nell'eventualità ci fossero piante vere, queste dovrebbero rimanere sempre in acqua ben ancorate sul fondo senza essere mai lavate/toccate dico bene?

attendo delucidazioni sui 2 quesiti sopra proposti
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 16:29   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
una domanda: ma perche' hai questa voglia di lavare qualsiasi cosa ??

Quote:
quindi per esempio i sassi di arredo (non so di che origine) è meglio lavarli con acqua di acquario?
se sono porosi si .. senno' no !! comunque se proprio devi lavali con acqua dell'acquario che non ti sbagli

Quote:
se nell'eventualità ci fossero piante vere, queste dovrebbero rimanere sempre in acqua ben ancorate sul fondo senza essere mai lavate/toccate dico bene?
ben ancorate.. ovvero con le radici sotto il ghiaietto .... sempre in acqua.. dipende.. ci sono piante che amano uscire in parte fuori dall'acqua.... mai lavate... tranne se in casi di effettiva necessita' !! (es infestazione algare o di ciano o altro)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31479 seconds with 13 queries