Allora alcune ulteriori precisazioni...
I
le ampullarie mangiano voracemente (compatibilmente con la loro tipica flemma...) le diatomee e le alghe patinose in genere. Le alghe filamentose (che però non mi pare tu abbia) invece non le mangiano.
II
le ampullarie non sono tutte uguali (troppo facile altrimenti, no?)... esistono fondamentalmente 2 sottospecie in commercio... la pomacea BRIDGESI e la pomacea CANICULATA. La prima è buona buona e non mangia le piante, mentre la seconda è sconsigliabile perchè le piante le mangia... Come distinguerle? E' abbastanza facile se vedi qui la differenza nella forma del guscio...
http://www.applesnail.net/content/species_genera.htm
Il colore è ininfluente nella determinazione della sottospecie. Solitamente si trovano + spesso quelle gialle, ma a volte è facile trovarle anche marroni striate, un po' come le nostre comuni chiocciole nei boschi...
III
Normalmente queste lumache sono in vendita a circa 2cm di diametro... ma da adulte possono diventare anche 5 o 6cm... In acquari aperti o con buchi sul coperchio c'è la possibilità che evadano (morendo disseccate in poche ore fuori dall'acqua)... Quindi assicurati che non possano scappare...
IV
In 120 litri metterei 5 o 6 ampullarie...
V
Attento che quando muoniono inquinano l'acqua in un modo pazzesco... quindi è bene che le tieni controllate... se vedi che una è ferma da 2 o 3 giorni, estraila e annusala... se puzza è morta, altrimenti sta solo riposando...
VI
Le ampullarie non hanno esigenze particolari, se non quella di gradire un ph e una durezza alti, che rafforzano il loro guscio. In acque acide e tenere spesso il guscio si assottiscglia e si sgretola letteralmente, provocando a lungo andare la morte delle lumache...
VII
Il cibo... Fino a che ci sono alghe fai mangiare loro solo quelle... Quando sono sotto controllo puoi somministrare ogni tanto una fetta di insalata ben bollita, che faranno fuori in una notte... o delle pastigliette x pesci da fondo... Mangiano comunque tutto quello che trovano in giro e che sia minimamente commestibile...
VIII
Convivenze... non hai ancora detto che pesci vuoi inserire... mi pare... Le ampullarie possono essere facili prede x alcune specie di pesci, ed è bene non associarle a loro... Ottimo abbinamento invece quello coi poecilidi in genere...
Ciao ciao...