Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2008, 16:25   #11
_Sandro_
Discus
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 3.017
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si Federico Russo, se la vasca è chiusa,le galleggianti non vanno bene...quando si hanno piante del genere la luce deve essere posta ad1certa distanza..senno si rischia di,diciamo,"bruciarla"!
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde


"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
_Sandro_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2008, 20:12   #12
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appunto...

ma allora (solo per curiosità) come è possibile soddisfare tutte le esigenze del betta??.....
predige il coperchio per trattenere l'aria calda essendo un anbatide (se sei dice così).....e poi predige piante galleggianti che non possono "convivere col coperchio.............
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 20:24   #13
_Sandro_
Discus
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 3.017
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Russo, se si vuole soddisfare ogni esigenza dei nostri pesci,si devono spendere in ogni modo bei soldini...purtroppo...
la vasca chiusa vabene...anche perchè il betta puo' saltare fuori dalla vasca,soprattutto se sta stretto!calcola che in thailandia si possono trovare betta su delle foglie umide,infatti riescono a sopravvivere anche in queste circostanze anche x1po' d tempo...(anche qualche giorno)...
mentre x le piante galleggianti è+in fattore estetico e che sicuramente rende in positivo sul benessere del pesce in questione...soprattuto durante il periodo della ripro...
ma come è gia stato detto...il nido d bolle del betta puo' essere fatto anche su altro materiale,c'è gente che addirittura mette il polistirolo...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde


"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
_Sandro_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2008, 20:36   #14
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmh ma non intendevo che non voglio spendere..

dicevo che la mia vasca è chiusa e non mi è possibile ( x problemi tecnici ) trasformarla in aperta.....

ma io comunque non ho ( x ora ) intenzione di far riprodurre il "futuro" betta.....
quindi rinuncerò alle piante galleggianti.... peccato...mi piaceva come idea

Ah x la cronaca...la nebbia senè quasi andata....evviva .....e nel frattempo ho aggiunto una cryptocoryne che mi ha affascinato molto....(questa volta non nana)........

credo sia "nevilli" a giudicare da foto on-line.......


Un'altra cosa.... oggi mi sono recato in negozio x comprare la pianta e altro e ho guardato se avevano disponibili gli otociclus affinis......

Purtroppo non vi erano .....ma in compenso vi erano degli OTOCICLUS VITTATUS.... sapete dirmi se posso inserirli (in futuro) nella mia vasca????

e se si....quanti e che esigenze hanno??? (on-line non trovo molto)

Grazie ciau
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 01:41   #15
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse non trovi nulla perchè il nome esatto è OTOCINCLUS VITTATUS, prova ora a fare delle ricerche
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 15:29   #16
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh cavolo scusate l'ignoranza.....

Comunque non trovo molto lo stesso....ci sono solo schede in inglese o comunque molto sintetiche......

mi potete aiutare??? grazie
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2008, 23:12   #17
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sorry....ma non trovo nulla lo stesso....potete aiutarmi???? grazie
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2008, 01:08   #18
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco a voi altre foto....ci stò prendendo gusto foto foto
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 20:43   #19
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
a me, piace molto

avrei scelto un'altra pianta da mettere sul legno, magari la varietà più piccola del microsorum, questo è un pò grosso, ma nel complesso è molto armonico.

aspettiamo che evolva
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2008, 21:17   #20
Federico Russo
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: SV
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille!!! comunque volevo approfittarne per aggiornarvi delle news:

- ho aggiunto un pò di egeria densa sul retro ....domanda (susate l'ignoranza): da quando la ho comprata molti "rami" hanno delle spescie di fili bianchi lunghi attaccati (sembrano radici)..

..vuol dire che stà stolonando???????????

- ho inserito un piccolo rametto di papiro da appartamento che facendo alcune ricerche ho capito che può stare anche totalmente sommeso a temperature tropicali.....

....può sopravvivere???? ( so che crescerà molto e quando avverrà lo leverò)...

- il combattente che avevo già avvistato come mio futuro ospite oggi lo sono "andato a trovare " e lo ho trovato morto sul fondo della vasca.... peccato

- non appena avrò l'occasione raccoglierò qualche sasso tondeggiante che tanto amo........

- mi stà sbiadendo la riccia.v ........perchè??????

- mi stò per costriuire un impianto co2 a gel fai da te !!!!!

- Stò per aggiungere una plafoniera da 8 watt......Ora come luce dovrebbe bastare no?

- Non so come potare le piante xchè (pur disponendo di pinze e forbici)
ogni volta che ci provo, oltre a non sapere dove tagliare, mi si tirano fuori le piante e poi mi si alza una gran polvere e schifezze .... COME POSSO FARE????

appena posso farò qualche nuova foto all'acquario per aggiornarvi....

PS. per la microsorum: mi piaceva molto perchè non avevo piante con fogliolone grandi ( non so se mi spiego ) e quindi mi piaceva molto xchè attira molto l'attenzione su di essa................

grazie e saluti a tutti!
Federico Russo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18686 seconds with 12 queries