Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2008, 21:07   #11
Segugio79
Plancton
 
L'avatar di Segugio79
 
Registrato: Feb 2007
Città: Lanuvio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Papera*
E qui tocchiamo un altro tasto dolente... ho visto i test in commercio: ma ce n'è uno per ogni valore?!?!? O ci sono dei kit appositi? Sto cercando di districarmi in tutto ciò, ho anche ordinato dei libri, ma devono ancora arrivare... -28d#
Si esatto ce ne uno per ogni valore quindi in sostanza ti servono i test per gH, kH, NO2 e NO3 e aggiungerei anche i PO4 sincerandoti che i valori siano tutti a 0 all'uscita dell'impianto.
Ho letto inoltre che tu hai il cloratore... non va assolutamente bene per l'acqua dell'acquario!!! (...fai in modo di prelevare acqua non clorata)
Tutti questi test puoi comunque riutilizzarli anche per fare le misurazioni dei valori in vasca in quanto quelli elencati sopra sono comunque valori fondamentali da misurare.
Se posso ti consiglio di comprare le valigette che contengono più di un test in quanto ti costano molto meno rispetto all'acquisto singolo.
Orientati verso le valigette della Tetra o della Sera e se per te costano troppo cerca su eBay in Europa... costano meno della metà
In alternativa puoi usare anche i test a strisce per il dolce che, con una sola striscetta, misurano più valori anche se magari peccano un pochino in precisione IMHO
Segugio79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2008, 22:38   #12
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test a striscia sicuramente molto meno precisi !!!
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14356 seconds with 12 queries