Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Comunque veder morire un pesce di vecchiaia, dopo vari anni, significa essere buoni acquariofili, secondo me i pesci sono gli animali domestici più bistrattati, ho sentito delle storie (e mi sa che sono vere) che anche se non sono animalista mi facevano venire il nervoso, chi ha ucciso il pesce rosso mettendo sbadatamente acqua calda nella boccia, chi ha buttato un ciclide nel water, e per un sacco di ragioni meno drammatiche penso che la gente (molti hanno acquari, e non è che li mantengono tutti bene) ne faccia morire un bel pò prima della vecchiaia..
Se ti racconto le vicende del mio "dominante" di Fossorochromis rostratus viene fuori una storia da libro cuore ...
Mi è successo - vedere un pesce che "termina" la sua corsa! - più volte, magari con pesci selvatici (arrivati nelle mia vasche dopo mille peripezie) od anche con pesci che nelle mie vasche sono nati ed ho avuto la possibilità di accompagnare per tutta la (loro) vita ...
Però - vista l'ineluttabilità della cosa - ci si può almeno consolare pensando al fatto che le nostre vasche non sono poi così ... "mal tenute"/congegnate se riescono a contenere tutto il ciclo di vita dei nostri pesci ...
Ieri sera è "andato" l'ultimo (di nove) Amblydoras hancockii che arrivarono dall'Amazzonia, era l'agosto del 2000 ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
...cmq io per non saper né leggere né scrivere cerco di alimentare relativamente poco i miei malawitosi. Ricordo un esperimento (fatto però con i primati) durante un documentario televisivo: una dieta ipocalorica produce un estensione delle aspettative di vita anche del 25%!!! Due scimmie alimentate in modo (e quantità) diverso, una è campata (non mi ricordo quanto ma) molto + dell'altra (parliamo di anni)...
Lunga vita ai nostri malawitosi!!!
Effe_Esse
__________________
Malawi in cifre: uno dei 15 paesi più poveri al mondo, aspettativa media di vita 37anni, 1mln di sieropositivi, mortalità infantile al 13%, 1mln di orfanelli...