simone 1968 , facendo ricerche su internet e' saltato fuori che in francia qualcuno l'ha fatto analizzare e afferma con assoluta certezza che ci sia rame, cuivre cloride. in realta' il rame cloruro pare essere molto difficile da ottenere......boh ,io non sono un chimico e non ci capisco na mazza.
per rimanere sempre nel campo delle ipotesi sul web si trova che la forma di rame meglio solubile in acqua e' il solfato di SOLFATO DI RAME IDRATO,e' di colore azzurro(l'anidro e' bianco) e quindi col colore ci saremmo!!! il solfato di rame viene impiegato nella fitofarmacia perche' grazie alla sua azione tossica protegge le piante da parassiti animali e vegetali ( e dalle zooxantelle

). viene anche raccomandata massima attenzione perche' puo' provocare la morte della microfauna presente nel terreno, in caso di sovradosaggio. ma la cosa che e' piu' interessante e' che l'"antidoto" o meglio il neutralizzatore che permette di annullare l'effetto tossico del solfato di rame e' .......... l'idrossido di calcio !!! il che spiegherebbe perche' kw non va utilizzata con zeovit .
????
mandatemi pure aff........
