Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
E' strano che tu abbia problemi di nitrati con 2 soli pesci in vasca, hai provato a reinserire dei batteri dopo i cambi d'acqua ?Per quanto riguarda l' arredamento ho notato (nel mio caso) che gli hemicromis prediligano un fondo scuro e sostino co piacere sotto radici e zone d' ombra in genere. Comunque le piante non le toccano affatto, a meno che lo sventurato vegetale cresca dove la coppia ha deciso di scavare la buca in cui mettera' i piccoli i primi giorni dopo la schiusa.Io le prime volte li ho riprodotti in una vasca di 60 l con ghiaino marroncino ,qualche pietra piatta con una radice piantumata con microsorum e anubias sopra ( per creare una zona d' ombra) poi di solito metto qualche cabomba o higrophila difformis, che sono piante a crescita rapida con il pregio di assorbire parte dei nitrati.Non metto nessun altro pesce, in quanto non ho mai avuto problemi neanche con i maschi troppo zelanti, e poi perche' qualsiasi coinquilino, in 60l,sarebbe condannato a morte
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
ok grazie,no i batteri non li ho più messi,prima di inserire i pesci i valori erano nella norma,dopo l'inserimento solo mi nitrati si sono alzati,e nonostante faccio dei frequenti cambi d'acqua e ho messo la calza nitrati stop nel filtro non si abbassano.Io penso che il fatto sia dovuto alla poca potenza del filtro,ho acquistato un filtro appeso
Ho risolto i problemi con i nitrati, ho inserito delle piante.Oggi ho notato che il numero 2 è diventato rosso sulla pancia e sotto la bocca.Potrebbero essere in riproduzione??Quali sono i segnali della ripro oltre tremolii e parate?? grazie
ecco le foto. Nelle foto non si vede molto bene, quando è tranquillo è coloratissimo, solo da oggi,quando mi avvicino se lo guardo per un pò si scolorisce, non lo so ditemi voi.....
Solitamente a me e' sempre successo che la femmina si colorasse x prima ,seguita poi dal maschio dominante( questo almeno alla prima formazione della coppia, poi alle successive deposizioni quasi nemmeno te ne accorgi). Oltre a parate e tremolii diciamo che la femmina rimane piu' circospetta in una data zona dell' acquario( quella che eventualmente sara' scelta x deporre) mentre il maschio si adoperera' a cacciare tutti gli altri coinquilini ( da me non corrono pericoli, stando in 500l di nascondigli non ne mancano). Pero' ti consiglio di scurire ancora un po' l' ambiente se vuoi goderti in pieno i loro colori.Ciao
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
Ad essere sincero (non me ne volere), non ne ho la piu' pallida idea -28d# .comunque non preoccuparti, nutrili bene e attendi un po' di tempo, i risultati non mancheranno e ti godrai un bello spettacolo.ciao
__________________
nessuna vasca e' troppo grande!!!!!!!!!!!
Le rocce bianche presenti nell'acquario,hanno fatto la muffa verde e sono ricoperte nella parte superiore da una patina arancione.Qualcuno sa come si può evitare questo??Alcuni giorni fa ho cacciato le rocce e le ho lavate spazzolandole, la sporcizia se ne era andata in parte, ma ora sta rinascendo...
Ho anche un altro problema:un esemplare di lifalili è stato morso dall'altro alla coda(se si puo dire).Non mi sembra sottomesso all'altro perchè quando dò il mangiare si fa rispettare e mangia anche lui.Non ho più notato segni di aggressività dopo questo episodio.Secondo voi sono due maschi o due femmine??
Grazie