Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2005, 01:25   #11
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 51m0ne
In situazioni normali io continuo a preferire l'uso di pompe che creino notevole movimento in superficie, anche perchè alla fine è lì che avvengono gli scambi gassosi, no?!
Ciao
L'areatore agisce esattamente per lo stesso principio...

Infatti non è che le bollicine salendo cedano O2 alla colonna d'acqua, o meglio, lo fanno ma in misura irrilevante... lo scambio gassoso avviene proprio in superficie dove viene rotta la tensione superficiale ed è facilitato lo scambio dei gas.
L'areatore ha forse il vantaggio di creare un movimento ascensionale e quindi di portare in ciclo l'acqua dal basso con scarsa ossigenazione alla superficie... la pompa di poter rompere una superficie maggiore...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2005, 11:37   #12
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
per quello che mi ricordo di chimica o fisica
le bolle tendono a concetrare al loro interno anche l'ossigeno intorno ad essere
risalendo sulla superficie quindi ingrossano assorbendo l'ossigeno disciolto in acqua
questo fenomeno dovrebbe avere a che fare con la tensione superficiale
quindi mi spiace ma alla fine di sicuro non arrichiscono di ossigeno l'acqua se non per lo scambio supeficiale dovuto al movimento causato dalle bolle stesse quando escono dall'acqua(allora meglio una pompa)
e al massimo rischiate di impoverire l'acqua di ossigeno

se si usa l'areatore per ossigenare secondo me è scorretto
meglio come dice Gilberto una bella pompa che "spara" sula superficie
  Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 14:30   #13
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spiace contraddirti gabriele... ma (parlo per me .. ) nessuno ha detto che l'areatore in se per se "ossigena" l'acqua... ma creando con le sue bolle un flusso ascensionale dal fondo verso la superficie crea una migliore condiìzione per lo
scambio gassoso tramite la tensione superficiale sulal superficie (pelo dell'acqua)
una sua ulteriore proprietà è l'aumento dell'increspatura superficiale con relativo aumento di superficie di scambio e quindi aumento dello scambio gassoso sempre
un superficie. nb.. lo scambio avviene solo sul pelo dell'acqua... quello nelle bole è irrilevante...

quindi ricapitolando... se .. ripeto se... in casi particolari ove la T ambiente alta e le pompe non bastino... l'uso di un areatore... è un toccasana... per l'aiuto che da a fovorire allo scambio gassoso in superficie... muovendo una notevole colonna d'acqua inoltre la quantità di O2 disciolto è talmente poca che il fenomeno della dispersione diventa irrilevante... disperde invece in maniera massiccia la CO2...

bye

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 14:48   #14
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ok
d'accordo se volete dirmi che le bolle in superficie creano movimento e quindi ossigenazione sono d'accordo
ma allora perchè non usare una pompa se ci sta?
  Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2005, 16:18   #15
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mi allineo con Gabriele.
Mi sembra che se ragioniamo per vasche non troppo minuscole una bella pompa che crei molto movimento in superficie sia molto più efficiente di un aeratore. Oltretutto apportando contemporaneamente un movimento maggiore in tutto il resto della vasca, che nel marino non fa mai male.
Ciao
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
areatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17465 seconds with 12 queries