Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ragazzi ho da poco messo l'impianto d'osmosi, dopo circa 60 litri prodotti mi da una conducibilità di 030. puo andare? l'acqua del rubinetto mi da 740. voi che conducibilità avete?
io con un impianto simile al tuo (membrana più piccola, però) e 700 e rotti ms in ingresso, avevo sui 15/16ms in uscita. poi c'ho piazzato le resine ed è sfrombolato a zero
parli di conducibilità, giusto? non TDS
Fai girare l'impianto per un po togliendo il restrittore di flusso posto sullo scarto... per una buona mezzora.
Rimetti il restrittore e tieni il rubinetto del lavandino o dove lo hai collegato aperto a metà per una decina di minuti...
Dopo di chè apri tutto il rubinetto e dopo una 15 di minuti controlla la conducibilità...
Altra cosa importante ... prima di aver messo la membrana devi far girare l'impianto solo con i filtri senza membrana al fine di evitare che polveri e residui di lavorazione possano intasarla....
Controlla anche che la membrana è entrata fino in fondo nel contenitore...
dottflavio, guarda che non sei messo malissimo... c'è pure caso che la bassa temperatura incida sul rendimento dell'impianto, anche se non ne son sicuro, in termini qualitativi. più che altro il conduttivimetro è tarato? ed è un conduttivimetro o un tds?
sjoplin, lo misuro con il conduttivimetro della milwaukee,che mi ha prestato un io amico,si è tarato bene. ma infatti il mio dubbio era se con questo valore potevo andare bene dubitavo del mio negoziante invece è meglio della mia
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare