Visto il costo ne puoi usare una quantità molto superiore... e poi ti assicuro che i cannolicchi porosi sono grandemente sopravvalutati (tempo 8 mesi si intasano pure loro) -28d#
Io ho usato il lapillo nel fondo mischiato al terriccio fertile in una vasca con piante, ricoperto di terra allofana (o di ghiaia, è uguale).
Il lapillo ha il pregio di essere ricco di cavità, che vengono presto colonizzate da diversi ceppi batterici... se calibri bene lo spessore del fondo puoi ottenere zone anaerobiche (non anossiche) in cui avvengono anche reazioni di denitrificazione.
Nei filtri dei laghetti si usa anche l'argilla espansa per lo stesso motivo (in pratica sono bioballs naturali a basso costo)
