Solitamente si verificano queste deformazioni a causa di malattie tipo idropisia e in particolare tubercolosi che portano spesso ad una deformazione della colonna vertebrale. Nel caso dei guppy anche malattie più lievi possono portare a queste deformazioni visto il loro delicato equilibrio genetico dovuto ad incroci in ambiente controllato ormai da decenni.
Sicuramente questi esemplari oltre a presentare la deformazione tendono a nuotare spesso in superficie o sul fondo, hanno l'occhio vitreo e difficilmente cercano di riprodursi. Sembra che si limitino solo a mangiare...
Come ti ha anche detto qualcuno, un'alimentazione adeguata porta sicuramente i suoi benefici ed evita il verificarsi di queste problematiche. Il miglior mangime per i guppy, ma un po' per tutti i pesci in generale, è il mangime vivo o congelato (di ottima qualità!!) che permette di ottenere ottimi risultati nell'allevamento.
CIao
