Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Desdemona27, questi sono indubbiamente cianobatteri. Aspirali semplicemente con un tubetto e se riesci aumenta la circolazione dell'acqua nella zona dove si formano...
Non usare prodotti antialghe. Assolutamente.
già provato è un casino, spiego:
non viene su così com'è perchè pesa troppo se la frantumo rimane attaccata ai sassolini e non viene su!!!!
se la rompo meglio si infossa sotto la sabia e nel giro di 2 giorni tornano
come faccio ad aumentare la circolazione d'acqua in quel punto?
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Allora tira su lo strato superficiale di ghiaino con un bicchiere o qualcosa di simile... poi il ghiaino lo lavi e lo lasci asciugare per qualche giorno e puoi rimetterlo in acquario...
lo farò..ma se per caso si è infiltrato sotto lo strato superficiale???
Quote:
se riesci aumenta la circolazione dell'acqua nella zona dove si formano...
e se nn potessi mi torneranno sempre??
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
lo farò..ma se per caso si è infiltrato sotto lo strato superficiale???
non si infiltrano... hanno bisogno di luce per fare la fotosintesi...
Quote:
e se nn potessi mi torneranno sempre??
no non essere pessimista! Controlla i valori di inquinanti (no3 e se riesci anche po4)... Hanno una bella vita in acque inquinate e poco movimentate...
eh il problema è che temo di non poterle proprio movimentare in quel punto xkè ho creato una "vaschetta" con dentro della sabbia di colore diverso...ma in realtà mi si formano anche sulla sabbia nera in un altro punto..quindi magari se giro un po la pompa si sistema tutto..
poi se basta pulire lo strato superficiale è una cavolata..mentre aspiro faccio bollire la sabbia!
bhe almeno so che nn sono brutte algacce rompiscatole
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
può essere. sono abbastanza sensibili ai cambiamenti.
Quote:
bhe almeno so che nn sono brutte algacce rompiscatole
sono algacce brutte, rompiscatole e molto puzzolenti, che se le lasci fare possono facilmente farti diventare tutto l'acquario verde smeraldo... ma hanno il vantaggio di essere facilmente controllabili con qualche accortezza...
bhe acquario verde smeraldo non è male ..il problema è la puzza!
si dicevo
Quote:
bhe almeno so che nn sono brutte algacce rompiscatole
perchè almeno nn sn quelle nere che avevo nell'atro acquario che nn andavano più via e mi avevano fatto il giardino nero sulla sabbia!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
da me stanno cominciando a formarsi sulla ghiaia, sono decisamnete meno ma li ho pure sui vetri, non so se sia la stessa cosa.
In ogni caso dai vetri le ho rimosse facilmente con un rasoio, ma sulla ghiaia?se la mescolo e mando quella colpita da sti cosi verdi sul fondo al buio puo bastare?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare