Si questa caratteristica l'ho notata anche io però nei pesci d'acqua dolce.
Non so perchè lo facciano,forse un'istinto al ripopolamento,l'ipotesi della partenogenesi mi era balenata per questo motivo,anche perchè si è visto (però io so di esperimenti fatti sulle rane) che per stimolare lo sviluppo delle uova senza fecondazione,basta una perturbazione come ad esempio uno stimolo tramite un sottile capillare di vetro sull'uovo.
Per i pesci non mi ricordo esperimenti del genere
e non credo sia un metodo per il rinnovamento del "parco" uova...non avrebbe senso in termini energetici...troppo sfavorevole per l'animale,meglio un riassorbimento
