Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2007, 19:20   #11
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
difficile individuare la causa delle alghe, anche perchè possono essere più di una...
Meglio sarebbe prevenire le alghe perchè una volta venute è un casino, o almeno non è facile risolvere il problema anche se elimini la possibile causa.

Io personalemnte sono contrario ai neon fitostimolanti perchè in molti casi hanno dimostrati di favorire il proliferare ella alghe... meglio sarebbe montare un philips o un osram di 4000° - 6500° - 10000°K a seconda dei gusti.

Il PH non è un problema comunque lo abbassi iniziando a somministrare CO2, potrebbe essere cosi alto per una scarsa qualità dell'acqua d'osmosi o per un eccessiva ossigenazione dell'acqua, ti ricordo che la pompa del filtro deve movimentare l'acqua in superficie il meno possibile...

Ti ripeto se compri l'impianto di CO2, aggiungi qualche pianta a rapida crescita e magari se necessario fai un trattamento preventivo con il Protalon i problema dovrebbe risolversi e puoi iniziare tranquillamente la fertilizzazione... almeno spero.
jackie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2007, 14:20   #12
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ripeto che non ho mai usato solo acqua RO con i sali ma il tuo GH mi sembra un pò bassino perchè il rapporto Kh/GH ideale dovrebbe essere di 1:1,5-2 (es. kh=5°, GH= 8°-10°)

quali sali usi per alzare KH e GH?
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 17:27   #13
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi, usao i sali della sera.
pero' basta aggiungere piu' sali nell'acqua di osmosi e il gh e kh si alzano.
l'acqua di osmosi è aposto controllo sempre i valori una volta al mese..
Sia il filtro esterno che quello interno hanno il "getto" che fa uscire l'acqua 3/5 cm sotto la superficie, mi consigli di fare meno movimento possibile in superfice? come mai? grazie della pazienza
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 17:30   #14
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah.. sabato ho rimpinzato l'acquario con un paio di echinodorus foglia larga..
e poi nella vasca ho anche le criphtocorine che l'altra volta mi sn dimenticata di dirvelo, perchè nn mi veniva in emnte il nome della pianta..

ps. cosa serve il Protalon? -28d#
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2007, 18:43   #15
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, quindi usi solo il Mineral Salt... dovrebbe portare il KH-GH a un rapporto di 1:2 ma probabilmente parti con un acqua d'osmosi che NON è completamente demineralizzata e contiene sempre un minimo di sali.

Comunque ripeto il GH mi sembra un pò bassino, senti il moderatore o qualche altro utente cosa ti consiglia...

Per abbassare il ph devi iniziare a somministrare CO2 con una impianto a bombola.
Il discorso è sempre lo stesso, se non dai CO2 le piante stentano nella crescita e le alghe prendono il sopravvento.

La pompa di usita del filtro tienila almeno 5 cm sotto il livello dell'acqua, altrimenti nel tuo caso ti ossigena troppo l'acqua e ti alza il ph, inoltre contribuisce a far uscire dall'acqua la poca CO2 presente a scapito delle piante... Inoltre se non somministri CO2 le piante alle lunghe sono costrette a procurarsi il carbonio dai sali discolti, estraendolo dai carbonati e bicarbonati con conseguente riduzione del KH e possibile instabilità della vasca.

In commercio c'è il seachem flourish excel che serve come integratore liquido di carbonio... sicuramente non ti risolve il problema ma potrebbe aiutarti.
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 17:09   #16
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
urca quante cose interessanti che mi hi detto!
esatto io uso i mineral salt!!
l'acqua di osmosi la faccio in casa cn il produttore di RO che ho comprato da 300 litri al gg. l'impianto RO ha la membrana osmotica e quella con il carbone.
a valori dell'acqua osmotica sn:
ph 6
gh 1
kh 1
no2 zero
no3 zero
po4 zero

poii aggiungo i sali e via! si parte per i cambi!!!
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 17:29   #17
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ripeto che i sali non li ho mai usati.... uso solo il bicarbonato di sodio e di potassio per alzare il KH.
Comunque il Mineral Salt dovrebbe essere dosato in rapporto KH/GH di 1:2 come ho detto... quindi avere una durezza totale quasi uguale alla carbonatica è strano.
Forse tutto dipende dalla qualità dei test usati.

Non ti chiedo se utilizzi terre alofane perchè queste abbassano sia Gh che KH essendo la durezza carbonatica parte della totale.

Anche l'acqua ro da te usata mi sembra abbia il ph un pò altino, la mia si aggirava intorno al 5,5 o meno.

Comunque questo non è il problema centrale, se vuoi cambiare e provare a risolvere i tuoi problemi devi iniziare a somministrare CO2...
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 17:46   #18
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto, allora per natale chiedo un bell'impiantone con una super bombola di co2 !!! cosi vedi che le piante si riprendono subito!!!
grazie dei consigli e della pazienza!!!
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 17:54   #19
jackie
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Massa-Carrara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
di niente

Per l'impianto ti conviene comprarne uno completo con riduttore e bombola usa e getta che in un secondo momento potrai sostituire con una bombola ricaricabile... quelli della Askoll sono ottimi.

ciao.
jackie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2007, 18:07   #20
skaaa83
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Città: ivrea
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah grazie molto gentile! cosi al max se mi trovo bene prendo poi la bombola ricaricabile.. !
ah pero'... dove la si ricarica poi? mica scoppia????
grazie
__________________
VIVI * GODI * RIDI *


www.eurocopysrl.it
skaaa83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17088 seconds with 12 queries