Sta succedendo qualcosa al mio nano..
ho acquistato sul forum quella che doveva essere un euphylla e della propalithoa e dei dischi che non c'erano..certo non erano in ottime condizioni, visto che il pacco celere 1 è arrivato dopo 2 giorni invece che uno..in vasca avevo dei discosomi viola una palithoa e dei bei rametti di xenia..
su una delle roccette che mi sono arrivate vuote c'era uno strao bordeaus, ho chiesto al venditore e mi ha risposta che era una spugna..nel giro di una settimana questa roba si è espansa..e ho scoperto essere ciano batteri..
ho inziato a seguire le guide per combattere i ciano batteri, aumentando di poco la salinità ferma prima a 1,023, a 1,025 aumentando leggermente la portata delle pompe..
Nel frattempo visto che mi avevate detto che il sale della red sea non era un gran che ho preso un sale (mi sembra della tropic marine , confezione in cartone pagato un chilo 12 euro) che si scioglie benissimo in acqua a differenza dell'altro..
risultato. la propalithoa è defunta (do la colpa al viaggio però) l'euphilla è sempre chiusa la xenia si è ritirata diventando da rosa a violetta,la palithoa non sia pre più come prima.. il ciano è aumentato..
ieri presa dalla disperazione ho pulito bene il filtro cambiato le resine, cambiato un terzo di acqua riportando la salinità a 1,023, pulito manualmente dal ciano..
ora mi domando..può essere colpa tutto ciò del sale?
valori
|