Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-12-2007, 10:31   #1
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
c' qualcosa che non va..

Sta succedendo qualcosa al mio nano..
ho acquistato sul forum quella che doveva essere un euphylla e della propalithoa e dei dischi che non c'erano..certo non erano in ottime condizioni, visto che il pacco celere 1 è arrivato dopo 2 giorni invece che uno..in vasca avevo dei discosomi viola una palithoa e dei bei rametti di xenia..
su una delle roccette che mi sono arrivate vuote c'era uno strao bordeaus, ho chiesto al venditore e mi ha risposta che era una spugna..nel giro di una settimana questa roba si è espansa..e ho scoperto essere ciano batteri..
ho inziato a seguire le guide per combattere i ciano batteri, aumentando di poco la salinità ferma prima a 1,023, a 1,025 aumentando leggermente la portata delle pompe..
Nel frattempo visto che mi avevate detto che il sale della red sea non era un gran che ho preso un sale (mi sembra della tropic marine , confezione in cartone pagato un chilo 12 euro) che si scioglie benissimo in acqua a differenza dell'altro..
risultato. la propalithoa è defunta (do la colpa al viaggio però) l'euphilla è sempre chiusa la xenia si è ritirata diventando da rosa a violetta,la palithoa non sia pre più come prima.. il ciano è aumentato..
ieri presa dalla disperazione ho pulito bene il filtro cambiato le resine, cambiato un terzo di acqua riportando la salinità a 1,023, pulito manualmente dal ciano..
ora mi domando..può essere colpa tutto ciò del sale?
valori
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , qualcosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59600 seconds with 14 queries