Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
non penso che il problema sia causato dal poco movimento perche seno la sinu si limiterebbe a rimanere in muta
li mi sembra piu una bruciatura come il mio sarco che reagisce cosi da quando c'e sto caldo ma io ho avuto anche 31 gradi inoltre il mio sarco a luci accese si apre benissimo invece li mi sembra tutta chiusa scusa non e che a qualche tuo inquilino piaccia la tua sinularia perche seno potrebbe darsi che sia una infezione dell'animale provale un po tutte poi dimmi
No, in quella foto stava effettivamente facendo la muta, di solito è tutta aperta e cresce a vista d'occhio, inquilini non ne ho visti (tutte le sere controllo).
E anche io ogni tanto ho raggiuznto temp sui 30 gradi....sarà x quello?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
beh, io credo che non sia ne il poco movimento , ne la temperatura alta, credo piuttosto che non sciogli a dovere il TURBO CALCIO, lasciando anche minuscoli granuli interi, quando questi si depositano sulla sinularia la bruciano in quel punto
Il calcio lo metto in un bicchiere con acqua di rubinetto e sale, poi lo succhio su con la siringa e lo risvuoto nel bicchiere, parecchie volte finche si è sciolto, poi lo spruzzo direttamente all'uscita della pompa...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Il calcio lo metto in un bicchiere con acqua di rubinetto e sale, poi lo succhio su con la siringa e lo risvuoto nel bicchiere, parecchie volte finche si è sciolto, poi lo spruzzo direttamente all'uscita della pompa...
-05 no acqua di rubinetto scioglilo nell'acqua osmotica