Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2007, 12:23   #11
Simoliguria
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Preve scusami...ma vorrei fare le cose per bene! abbi pazienza ma l'illuminazione non dovrebbe essere più graduale?Correggimi se sbaglio:
-Un Mese di buio
-in un mese piano piano si raggiungono al 11 ore (un tre ore in più alla settimana)

quindi tu hai cominciato subito con 12 ore? mi sto perdendo un po'...
Per la pompa di risalita e somma delle portate farò come mi consigli!
Simoliguria non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2007, 12:30   #12
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
no no... se parti da zero è come dici tu.. certo!

però (se ho capito bene..) tu faresti maturare un po' i nuovi kg di rocce da inserire nell'80 litri e po trasferiresti gli invertebrati li con le vecchie rocce? giusto?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2007, 12:45   #13
Simoliguria
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si hai capito perfettamente!
Credo di aver capito anche io...un mese di buio per le nuove rocce e poi subito la luce insieme alle vecchie e agli invertebrati giusto? Considera che la sump la riutilizzerò per l'80 litri e farò un bell'inoculo di sabbia dell'acquario vecchio nel nuovo.Un unica cosa ...nel vecchio ho un pagliaccetto e un gamberetto lysmata "Firefox"...se i valori sono buoni posso metterli dantro insieme alle rocce vive vecchie?
Simoliguria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2007, 13:08   #14
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
considera che io non sono un'esperta, ma farei così:
-maturazione completa delle rocce nuove nell'acquario di 80 litri (mese di buio, fotoperiodo graduale come una vera e propria maturazione, puoi seguire ad esempio la guida li leletosi nella sezione nano). metterei subito anche le pompe di moviemnto e lo skimmer adeguato.
-finito il fotoperiodo e quando i valori sono ok trasferirei le rocce, pesci e invetebrati partendo subito con la luce adeguata. se necessario metti subito le resine per i PO4 nel letto fluido, limiti la formazione di filamentose...

secondo me l'unica difficoltà che potresti avere e che quanto dovrai spostare le vecchie rocce ti toccherà rifare anche la rocciata della vasca da 80 litri... la vedo dura fare una cosa decente senza toccare l'intera rocciata.

ma per 6 kg non ti converrebbe evitare tutto sto casotto? prendi subito 16 kg di rocce da mettere nell'80 litri e fai per bene la maturazione, finito tutto trasferisci pesci, invertebrati e coralli, poi rivendi le vecchie rocce nel mercatino... per esperienza (non so se hai visto il mio sito) più spostamenti fai peggio è, io sonoa ncora piena di filamentose! pensaci!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 01:20   #15
Simoliguria
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
magari....il problema è che praticamente tutti gli invertebrati che ho si sono attaccati alle rocce che ci sono nel 70 litri ergo devo usare quelle...Mi sa che i sei chili di rocce nuove le prenderò in un unico blocco massimo due!

Piccola idea per la maturazione: io ho una sump che poi userei per l'acquario definitivo e che uso ora per il 70 litri.
se metto lo skimmer direttamente in vasca non la potrei usare già per l80 litri che devo allestire? ha anche una piccola parte biologica che potrebbe fare da accelerante della maturazione no? e comunque avrei almeno 40 litri di acqua già matura...un bel vantaggio o sbaglio sui tempi?
Simoliguria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 09:51   #16
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
gli invertebrati io li staccherei, o perlomeno spaccherei il pezzo di roccia a cui sono attaccati trasformandolo in basetta, poi incolli la basetta sulla nuova rocciata.

per la nuova vasca io le rocce le prenderei tutte assieme, altreimenti ti riparte sempre la amturazione, o per lo eno ti tocca sempre rifare la rocciata muovendo un casino di inquinanti!

che skimmer hai? se è di quelli per sump non credo si possa usare da appendere a bordo vasca...
no, niente biologico (cannolicchi, spugne ecc ecc) sono fonte di nitrati....
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 19:34   #17
Simoliguria
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che buriana...senti un po'...dato che il litraggio definitivo varia solo di dieci litri in definitiva non sarebbe , con estrema cautela , più "pratico" traslocare l'acquario acqua matura e tutto da vasca vecchia alla nuova avendo cura di mettere le rocce nella medesima posizione di partenza ed eventualmente a valori stabili aggiungere qualche pietra già spurgata?
Simoliguria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 19:37   #18
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mah.. sinceramente non saprei, credo si possa tentare, ma non vorrei che ti schiattasse tutto! muovendo le rocce alzi un casino di inquinati e metterle nella stessa posizione è quasi impossibile.. prova ad aspettare qualche consiglio dagli esperti!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 02:19   #19
Simoliguria
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo tanto marasma sono riuscito nella titanica impresa!!!!!!
prima di natale ho fatto il trasloco della bestiole nella nuova vasca. Traslocato tutto senza nessun problema! anziiii ho notato dei giovamenti negli invertebrati!e tre giorni dopo quel bestio del firefox aveva le uova.Una botta di sedere mai vista nell'Urbe e nell'Orbe. Ad oggi i risultati mi danno NO2 a 0 NO3 a 7 PO4 a 0 .devo solo alzare il calcio (bassissimo!) e un po' il Magnesio.
Sono al settimo cielo!!!
Simoliguria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15991 seconds with 12 queries