semplicemente vorrei evitarti un spesa inutile
- può essere che la valvola di sicurezza della bombola sia 'andata' ... e ti spiego dopo la mia logica ...
- può essere che il riduttore sia 'andato'
se il problema è la bombola e tu compri un altro riduttore e/o viceversa ... che succede ?
veniamo ai miei ricordi scolastici:
la valvola di sicurezza è, in genere, formata da una molla 'tarata' che spinge un 'tappo'
ora nel momento in cui esce CO2 da un contenitore, questa si espade improvvisamente e, nell'espansione, si ha un notevole raffreddamento immediato che varia di colpo la temperatura della molla e del tappo
secondo me, e in base al tempo di uscita CO2 a cui è stata sottoposta questa molla (raffreddare è anche un po come riscaldare ... non mi imbarco oltre), è facile che venga superato, anche in un solo punto, il carico di snervamento del materiale di cui è fatta la molla ... in pratica si passa il punto elastico e si entra nella deformazione irreversibile ... in soldoni la molla perde la taratura e la valvola va necessariamente sostituita e/o va sostituito l'intero rubinetto di apertura della bombola
perdonate la lungaggine
ora il dubbio che mi è venuto è:
perde la sicurezza della bombola (che tipo di bombola è, estintore o altro, posta una foto) o perde il riduttore ?