Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2007, 10:55   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che quello di alta non si alzi è normale dato che scatta la valvola di sicurezza

probabilmente si è sporcata la sfera e/o rotta la molla della valvola di sicurezza (probabilmente ... non certamente)

puoi solo provare il riduttore con un altra bombola e/o la vbombola con un altro riduttore (in modo da capire quale dei due da problemi)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2007, 18:45   #12
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho smontato al valvola di sicurezza e la molla è ok...

Ne compro uno nuovo su ebuy.
Come sono quelli hydor???
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 08:20   #13
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio TFJ o ruwal, guarda quì:
http://www.aquaidea.com/regolatore-p...acturers_id=75

Il negozio è affidabile.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 10:04   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come detto, poi fai tu, io verificherei con altro riduttore e/o con altra bombola

la bombola di CO2 è caricata in genere a 60bar (ma ci sono casi diversi con pressione maggiore anche 90 e oltre)

non che non mi fido di te, ci mancherebbe, ma sarei curioso di sapere come fai a dire che la molla è OK e/o la sfera (o quello che fa da tappo alla valvola di sicurezza) sia a posto

ps. comunque, in genere, una volta smontate ... vanno cambiate
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 14:33   #15
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma a proposito, perchè cambiare bombola?
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 14:45   #16
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me scriprors vuole fugare il dubbio che la bombola sia caricata troppo
e possa essere una probabile causa dello sfiato dalla valvola di sicurezza.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 15:39   #17
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, ma se fosse stato così, la valvola avrebbe dovuto sfiatare non appena ho collegato l'impianto, e non dopo 2 giorni.
Inoltre il manometro dell'alta pressione doveva dare valori molto alti appena collegato (prima del problema dello sfogo della valvola).
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 23:48   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
semplicemente vorrei evitarti un spesa inutile

- può essere che la valvola di sicurezza della bombola sia 'andata' ... e ti spiego dopo la mia logica ...
- può essere che il riduttore sia 'andato'

se il problema è la bombola e tu compri un altro riduttore e/o viceversa ... che succede ?

veniamo ai miei ricordi scolastici:

la valvola di sicurezza è, in genere, formata da una molla 'tarata' che spinge un 'tappo'

ora nel momento in cui esce CO2 da un contenitore, questa si espade improvvisamente e, nell'espansione, si ha un notevole raffreddamento immediato che varia di colpo la temperatura della molla e del tappo

secondo me, e in base al tempo di uscita CO2 a cui è stata sottoposta questa molla (raffreddare è anche un po come riscaldare ... non mi imbarco oltre), è facile che venga superato, anche in un solo punto, il carico di snervamento del materiale di cui è fatta la molla ... in pratica si passa il punto elastico e si entra nella deformazione irreversibile ... in soldoni la molla perde la taratura e la valvola va necessariamente sostituita e/o va sostituito l'intero rubinetto di apertura della bombola

perdonate la lungaggine

ora il dubbio che mi è venuto è:

perde la sicurezza della bombola (che tipo di bombola è, estintore o altro, posta una foto) o perde il riduttore ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2007, 16:27   #19
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, la bombola è ok!!! è una bombola per co2 da 5,8kg con rubinetto e valvola di sfogo.

Il problema sta nel riduttore, è la valvola del riduttore che fa casino...
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2007, 18:00   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok

nel mio estintore la valvola di sicurezza che mi ha fatto 'preoccupare' per 5 minuti era quella alla base della maniglia di apertura (quindi montata sull'estintore)

bisognerebbe capire come è il tuo riduttore allora e, probabilmente, cambiarlo

se fosse stato un problema di pressioni il problema avresti dovuto averlo da subito ... credo ... tranne se la sfiga ti ha portato ad avere proprio una pressione limite ed ha tenuto per due giorni prima di passare a miglior vita
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , problema , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18078 seconds with 12 queries