Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Nessuno di Genova che sappia consigliarmi un negozio decente? Il mio giro non è andato esattamente benissimo
Ciao,
ti ho mandato un mp con qualche negozio nel caso ti servisse...
cmq considera che spostare un acquario di 80 litri, perciò non troppo grande, vuol dire spostare 100 kg di peso... munisciti di qualcosa che scivoli molto bene
e attenzione che si possono formare delle crepe...
Niece, no, ma non penserai mica di spostare un acquario pieno come ha detto supertoffo? E' categorico vuotarlo prima di spostarlo!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
confermo, assolutamente un acquario da spostare va svuotato
... è per questo che non mi pare una buona idea... insomma... metti su un acquario... ci infili i pesci, che si stressano già x un primo spostamento, poi dopo 1 mese (tempo quasi insuff x far maturare il filtro...) lo svuoti, recuperando tutta l'acqua, e i pesci -05 , sposti tutto e riempi...
che travaglio!!!!
(non ho risposto prima perché non mi segnalava messaggi nuovi)
Per il negozio grazie a tutti , sembrate molto contenti di quello in via bernardo castello, andrò lì appena ho tempo.
Per il discorso del piccolo trasloco.. Penso che a questo punto glielo regaliamo vuoto, al più faccio maturare solo un po' l'acqua e poi lo trasferisco.. non pieno, naturalmente -05 e non butto via l'acqua, so cosa cambia
Originariamente inviata da Desdemona27
per la manutenzione io le cambio l'acqua una volta ogni 4-5 mesi o più(e qui gli acquariofili mi ammazzeranno)con 5 litri di acqua distillata(qll del ferro da stiro)e rubinetto(che ha ph tipo8-9), e i pesci stanno benissimo e alcuni hanno pure figliato.
per le piante ha dentro delle vallisnerie(qll lunghe a filo) aveva la microsorium(qll legata al tronco con grosse foglie) e delle anubas, che crescono benissimo senza fertiizzare(perchè non pulisco mai e assorbono gli scarti dei pesci)ti dirò, le vallisnerie sono dentro da tipo 2-3 anni e stanno benissimo e anche loro sono cresiute e hanno fatto nuove piantine.
ogni tanto bisogna controllare filtri e pompa per evitare che s'intasino.(visto che pulisco poco)
"Uso" queste tue considerazioni perché capitano a proposito: ho guardato in giro, ho visto come la mamma del mio ragazzo tiene l'acquario, ho fatto le mie considerazioni
Il metodo filtraggio lento è quello che più mi convince, insomma, va bene complicarsi le cose se vuoi un biotopo particolare o dei pesci/piante molto esigenti... Ma non è il mio caso: voglio un acquario semplice con una manutenzione semplice, e questa mi sembra la soluzione ottimale.
Spero che si facciano avanti quelli che ne sanno e hanno sperimentato. Vorrei un po' di consigli pratici, per la teoria ho letto quello che ho trovato.
Chi mi può aiutare?
Niece, ti ho già consigliato il mio profilo, per una vasca con il minimo di manutenzione guarda anche qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...600&highlight=
non prendere solo ad esempio la popolazione di pesci, che sono troppo grandi per il tuo ed il mio acquario (specialmente i Phenacogrammus).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Niece, niente di più semplice, metti il ghiaietto non calcareo, metti il materiale filtrante (canolicchi e lana sintetica e, se vuoi, spugne), la pompa ed il riscaldatore nel filtro, metti 15cm di acqua e l'arredo (piante, sassi e radici), finisci di riempire versando l'acqua su un piatto per non smuovere il fondo e sradicare le piante appena piantate, accendi filtro, luce (accensione di 8 ore) e riscaldatore (24C) ed attendi un mesetto che avvenga la maturazione. Finita la maturazione (NO2=0 ed NO3>0) cominci ad introdurre i pesci (adatti all'acqua che hai o adegui l'acqua ai pesci che vuoi mettere) poco per volta per dare il tempo al filtro di adeguarsi al maggiore carico biologico. Se hai problemi o dubbi siamo qui .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)