Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2007, 18:25   #11
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se usi acqua del rubinetto devi iserire del biocondizionatore che lega i metalli pesanti e il cloro...se usi acqua RO non è necessario.

se vuoi, puoi anche inserire un attivatore batterico, velocizzando in tal modo, seppur di poco, il processo di maturazione del filtro.

mi raccomando tappa bene se ci sono dei buchi nel filtro, perchè se l'acqua all'interno di questo non segue il percorso obbligato rischi che non ti funzioni bene.
meglio ancora di tappare i buchi sarebbe toglier quel filtro (lo si fa facilmente con un cutter) e comprare un filtro esterno, guadagnando così anche in litraggio.

ciao
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2007, 19:40   #12
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai detto che ha 10 anni questo acquario??250 litri?

Io prima di cominciare a dannarmi verificherei prima di tutto la tenuta... Se hai un posto all'aperto metticelo subito con un pannello in polistirolo sotto, ed inizia a riempirlo fino all'orlo. Se dopo 2 gg NON HA PERDITE controlla bene le siliconature che non ci siano parti anomale o con silicone distaccato, e dopo svuotalo e pensa a come pulirlo.

Io non mi fiderei affatto ad avere 250l a rischio in casa
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2007, 22:00   #13
edoardo9
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la cosa più fcile e sicura da fare è usare l'acido muriatico che si vende nei supermercati, ti metti dei guanti e con una spugna antigraffio lo pulisci da cima a fondo, poi lo sciaqui abbondantemente.
edoardo9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2007, 22:32   #14
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri.

piuttosto ha ragione yokkio, controllare bene la tenuta e se sono presenti eventuali perdite...250 litri riversati in camera potrebbero far migliaia di euro di danni.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2007, 23:59   #15
marino_78
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: Monza Brianza
Azienda: Acquatic Life - distributore Fauna Marin per l'Italia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquatic Life
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marino_78 Invia un messaggio tramite Skype a marino_78

Annunci Mercatino: 0
dado.88,
acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri


ma sei sicuro di quello che stai dicendo??????
io è 5 anni che lo uso per pulire le vasche e non mi è mai successo una cosa simile....anzi diventa come nuovo....assicuro io e basta lavarlo bene con acqua abbondante alla fine e non hai nessun tipo di problemi...........
__________________
Ciaoooo

Gabriele
marino_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 00:23   #16
edoardo9
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 137
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marino_78
dado.88,
acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri


ma sei sicuro di quello che stai dicendo??????
io è 5 anni che lo uso per pulire le vasche e non mi è mai successo una cosa simile....anzi diventa come nuovo....assicuro io e basta lavarlo bene con acqua abbondante alla fine e non hai nessun tipo di problemi...........
concordo
edoardo9 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 00:33   #17
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado.88
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

acido muriatico...e poi? puoi risciacquare anche 200 volte...ma se poco poco ti rimane una particella avveleni tutto...è controproducente e inutile usare acido muriatico...viene usato per eliminare il cemento e lo stucco e per eliminare incrostazioni calcaree alte 10 cm...senza contare che potrebbe corrodere addirittura le siliconature e (forse) i vetri.
Infatti funziona bene L'unica è che inquina, quindi non si deve esagerare.
Io ho rimesso a nuovo una vasca da marino, per usarla nel dolce. Ho ripulito tutto alla perfezione. Ovviamente ci davo di canna aperta al max per il risciaquo

Tranquilli che il vetro non lo tocca e le siliconature sono resistenti alla soluzione commerciale. Dopotutto è diluito al 8% :#O
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 10:12   #18
marino_78
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: Monza Brianza
Azienda: Acquatic Life - distributore Fauna Marin per l'Italia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquatic Life
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marino_78 Invia un messaggio tramite Skype a marino_78

Annunci Mercatino: 0
bravissimo basta risciaquarlo bene che non succede assolutamente niente----
__________________
Ciaoooo

Gabriele
marino_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 11:38   #19
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa...immaginavo potesse corrodere un po tutto quanto
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 14:24   #20
lellino193
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Napoli
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
siliconature

in effetti io quoto Yokkyo,per il semplice fatto che una buona siliconatura con siliconi moderni dovrebbe ,e dico dovrebbe ,durare 10 anni.Lo so che ci sono utenti con acquari pluriventennali che non hanno mai avuto problemi ma secondo le case produttrici il silicone mantiene bene per i primi 10 anni poi comincia a deteriorarsi ...si sa ...niente è eterno purtroppo.
Detto questo io taglierei la testa al toro! lo porterei da un vetraio e farei rifare le siliconature o meglio ancora ,le farei io!
c'è da chiedersi : la spesa vale la resa?
250 litri che ti invadono la casa sono cosa ben poco piacevole...
lellino193 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , rimettere , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15803 seconds with 12 queries