Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2007, 09:51   #11
Agnese72
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
stamane il betta era vivo ma nella vaschetta abbiamo trovato dei pezzetti delle sue pinne rosse. Forse sarà dovuto al salto e colpo di ieri sera oppure no? E' grave?
Stamane abbiamo provato di nuovo con i piselli: poverino scappava come un bambino che rifiuti la medicina. Mio marito è riuscito a cacciargliene in bocca un pezzetto che mi pare abbia sbocconcellato un poco. Purtroppo nella vaschetta sono rimasti dei pezzetti di piselli che non riuscita a togliere anche perche' ero in forte ritardo. Ho paura pero' che cosi' l'acqua si sporchi troppo.
Il neon l'abbiamo lasciato spento per sicurezza. Consigli? Suggerimenti? per quanto dobbiamo lasciarlo li'? Grazie.
Agnese72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2007, 10:04   #12
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho bisogno di vedere una foto..
Come sono ste pinne staccate? Hai guardato se ha il filino di escremento ke penzola? Non è ke se le stacchi da solo a morsi vero? E' già capitato..

A questo punto io proverei con sale ed un'antibatterico.. quindi meglio fae una nuova bottiglia senza buchi, mettere un cucchiaino di sale grosso(senza mischiare) e un'antibatterico generico seguendo le dosi dello specifico prodotto..
LA luce va comunque accesa, se no mandi le piante a remengo..

Questo è quel ke ti posso provare a consigliare così alla "ceca" una foto mi aiuterebbe davveromolto..
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 10:48   #13
Agnese72
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non credo che si stacchi le pinne a morsi o almeno non è mai capitato. Stamane non aveva alcun filamento che pendeva da dietro.
Sono al lavoro fino a sera. Stasera vedo se riesco a far inserire una foto da mio marito.
Per quale motivo consigli sale e antibatterico? e soprattutto quale antibatterico?
Agnese72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 10:53   #14
Agnese72
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: c'e' un pezzetto di pinna intero di un paio di centimetri e forse un altro pezzettino piu' piccolo.
Agnese72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 12:03   #15
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè il sale aiuta sempre, i reni ed il pesce in generale, oltre ad essere un ottimo antimicotico, se ci sono ferite in atto(visti i brandelli di pinne) è sempre bene "disinfettarle" col sale, solo ke il sale non ha verso la maggior parte dei batteri il potere inibitorio ke ha con i miceti. Di conseguenza se c'è qualcosa di batterico in atto, ti serve un'antibatterico appunto..

Un pezzo di pinna di un paio di centimetri "prodotto" da un pesce da solo in una vaschetta mi fa pensare decisamente ke se lo sia strappato da solo, è già capitato di recente non a me se cerchi nei topic. Questo pezzo è necrotico? I bordi delle pinne ancora attaccati sono neri? Descrivilo un pò, ma la foto è sicuramente l'aiuto migliore..
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 12:21   #16
Agnese72
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stasera vedo di guardare bene e descrivere e, se riesco, di mettere una foto. Ma perche' dovrebbe esserselo staccato da solo? A me non sembra sia mai capitato prima. Ri- grazie
Agnese72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 12:58   #17
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ripeto, nonostante io abbia avuto più di 500 betta non mi è mai capitato, ma di recente (15 giorni penso) è stato descritto un caso di "autolesionismo" proprio su questo forum.. Ora non ricordo esattamente ki è stato, anzi lo invito a farsi vivo..

il motivo mi è ovviamente sconosciuto, ma è probabilissimo ke si possa trattare di stress, purtroppo i betta spesso ne soffrono a quel ke si legge in giro.. Poi non so fino a ke punto possa essere reale.. Boh..
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 22:18   #18
Agnese72
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
cliccando sul link puoi vedere le foto del povero betta.
In base anche a quanto ho letto nel thread precedente sulla caduta pinne in un betta, secondo me si tratta della malattia classificata come "necrosi delle pinne". Come spero tu riesca a vedere dalle foto, le pinne sono sfrangiate e mi sembra che un altro pezzo stia per venire via.
E' vero anche che oggi guardando bene sul divano ci ho trovato dei peli delle pinne del betta, ma mi pare diffiicle che solo il salto abbia provocato tutto questo. Forse il fenomeno avveniva da un po' ma non me ne ero accorta. Non credo che si tratti di autolesionismo perchè, anche osservando il betta per un po' non l'ho mai visto mordersi le pinne. Forse allora si tratta di batteri?
Il betta non mangia ma ogni tanto sale in superficie nella vaschetta per respirare. Non sembra stare peggio di ieri.
Cosa consigli di fare?
Mettiamo il sale e il betta in un'altra vaschetta (non va bene quella odierna perche' è bucata?)? Per l'antibatterico mi dovresti dare un nome e dirmi dove trovarlo (non credo vada bene un antibiotico per uso umano?). Per quanto dobbiamo tenerlo in cura e isolato? Fammi sapere qualcosa, per favore, perchè sono in ansia.
P.S: il pezzo di pinna staccato era rosso come la livrea del betta e non mi sembra presentasse parti nere. Ciao e grazie

http://www.flickr.com/photos/11961506@N06/show/
Agnese72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2007, 04:33   #19
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, pare proprio fin rot o necrosi delle pinne, Serve un'altra vaschetta proprio perchè se no sali tutto l'acquario.. Un'antibatterico per pesci lo trovi nei negozi di acquari, prendine uno ke contenga bludimetilene, o i principi indicati nella sezione malattie, non ne so uno in particolare.. Isolato lo terrei fino alla guarigione o alla definitiva non guarigione..

E' ridottomaluccio da quel ke si può vedere.. Alcuni consigliano anche l'asportazione delle pinne necrotiche tramite taglio.. Io non ne sarei capace..

un'altro rimedio è un bagno breve in acqua con 10% di acqua ossigenata, ma io non sono un veterinario.. Sono tutti tentativi ke potresti fare in extremis..

Rox tu ke dici?
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2007, 10:24   #20
Agnese72
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
per antibatterico per l'acquario potrebbero andar bene il" bactowert " della Sera o il General tonic? Ho letto i nomi nella sezione malattie. Si parla anche di veri e propri antibiotici per uso umano.
Ieri sera ho provato a mettere il sale ma ho dovuto toglierlo poco dopo perche' il betta era agitatissimo (secondo me gli bruciavano le ferite). Allora secondo te non ci sono molte speranze? Ti assicuro che la situazione è precipitata cosi' in pochissimo tempo. Oggi vedo se riesco a trovare l'antibatterico. Dopo trasferisco il betta in vaschetta non forata e metto l'antibatterico nelle dosi indicate? Metto anche il sale?
Spero non debba soffrire troppo perche' mi si stringe il cuore a vederlo cosi'. Grazie
Agnese72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , malato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19953 seconds with 12 queries