Scrivere

o non scrivere -28d# -28d# questo è il dilemma.
Ogni settimana esce fuori questo discorso,perche qualcuno vuole/deve giustificare il mix di pesci che ha in vasca,e devi rifare gli stessi discorsi di nuovo da capo.
Entrate in un forum chiedendo opinioni e giudizi e quando vi si danno non li accettate,quello che mi domando allora perche postate?????
Senza starvi qua a spigere(tanto non lo accettereste) il perche il discorso dei valori medi è una benemerita caxxata,vi chiedo soltanto una cosa.
Asso89,
mariocpz, sieti italiani e quindi preposti a vivere ad una temperatura(fate che quest'ultima siano i valori acquatici) ottimale di circa una 20ina di gradi.Vi impacchetto e vi porto a vivere in una località dove al massimo avete 4 o 5 gradi,quanto pensate di resistere??
I corretti valori acquatici portano ad il pesce ad avere un certo benessere,quest'ultimo viene evidenziato dai colori(come fatto notare da Polimarzio) e dal fortificare le proprie difese immunitarie,questo stato fa si che l'esemplare non contragga malattie e non versi in uno stato di particolare stress.
Anch'io sono contro(escluso particolari tipologie,vedi wild) il rispetto maniacale dei valori al centesimo di grado,ma è indubbio che avvicinarsi a tali può solo giovare alla salute del pesce.Ma ram che voglio un ambiente acido e tenero non potranno mai star ben in ambiente basico e duro dei Poecilidi,e viceversa.
Non prendete in esempio le vasche dei negozianti in quanto i pesci li ci restano per poco tempo,quindi vengono ammassati o mssi in acqua con valori "medi",ripeto però che è una situazione temporanea.