Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ligabue76, prima di andare a incasinare la vasca, sei sicuro di quel test NH4/NH3?
io ho smesso di farlo perchè mi dava sempre tracce che alla fine non c'erano.
hai carbone in vasca? mi pare che la xenia risenta della mancanza di iodio e il carbone un po' te lo porta via.
ligabue76, ok ma fermati con l'emergenza ammoniaca altrimenti vai a far dei casini. oltretutto hai pure NO2 e NO3 in regola, quindi, se non hai avuto catastrofi recenti in vasca mi sembra abbastanza improbabile che ti trovi dell'ammoniaca. vacci piano ad alzare la salinità, come con tutto, del resto, reintegri compresi che in un nano sono abbastanza rischiosi.
Si ho fatto solo un piccolo cambio dell'acqua di 1,5 l (ed eventualmente se ho da alzare un'altro pò la salinità lo farò domani o dopodomani)....e dosato 1,5 ml di ammonia detox ninte di pìù...Non voglio fare cambiare i valori troppo velocemente.....tra l'altro tra 5 giorni è previsto il cambio normale dell'acqua....mi consigli di farlo comunque?
Senti ma secondo te si riprende o è andata del tutto?
si riprende, si riprende.
a vederla così do la colpa proprio all'ammoniaca.
se hai messo i batteri e in una buona dose, aspetta e basta.
non fare il cambio tra 5 giorni, aspetta di più, e sta calmo con le integrazioni. lo iodio, in alte dosi, è velenoso. le altre sostanze ti fanno le alghe...!
si riprende, si riprende.
a vederla così do la colpa proprio all'ammoniaca.
e qui ci ritroviamo come al solito in disaccordo... meno male.. iniziavo quasi a preoccuparmi
ligabue76 dai una riletta al post di lele sulla chimica. in particolare al ciclo dell'azoto. per me tra i due è più facile che hai scazzato qualcosa con i reintegri. in quel'ipotesi un cambio non farebbe troppo mlale...
si riprende, si riprende.
a vederla così do la colpa proprio all'ammoniaca.
e qui ci ritroviamo come al solito in disaccordo... meno male.. iniziavo quasi a preoccuparmi
ligabue76 dai una riletta al post di lele sulla chimica. in particolare al ciclo dell'azoto. per me tra i due è più facile che hai scazzato qualcosa con i reintegri. in quel'ipotesi un cambio non farebbe troppo mlale...
allora facciamo così...
un bel cambio d'acqua, pure abbondante (sempre inferiore al 50%, ovviamente), e una bella dose di batteri.
se fai cambi d'acqua regolari, circa 7/10gg, NON devi integrare NULLA!!!
io non integro nulla, solo qualche volta kent a+b.
quando ho integrato, consigliato da negozianti, sono esplose le alghe!!
sjoplin, samy.g, ho letto la guida di lele sulla chimica....beh devo dire che cmq seguo bene o male il tutto quasi alla lettera....quasi tutto perchè a volte non faccio tutti i test tutte le settimane....Cmq fin dall'inizio non ho mai avuto problemi ne di esplosioni algali, ne di moria di animali....inoltre tutti i miei cari e amati invertebrati sono stati aggiunti uno alla volta, con distanze l'uno dall'altro che nel peggiore dei casi sono state di due settimane abbondanti...L'unico test che non ho mai fatto nè in vasca nè all'acqua RO è stato quello dei silicati......Per i reintegri degli oligoelementi....ho sempre messo meno della dose consigliata....sapendo anche da altri topic e da informazioni prese sempre qui sul forum che un eccesso porta effetti negativi più che positivi........
Però mi viene un dubbio......mi sembra strano che tutti gli altri ospiti stiano alla grande....polipi completamente aperti, colori splendidi e via dicendo.....e che sia solo una piccola porzione di xenia a stare male....del resto considerate che il resto della xenia adesso è bello aperto e del suo rosa caratteristico......
Ora può essere anche che la xenia sia particolarmente sensibile all'nh3 e che facendo quel piccolo cambio d'acqua abbia impedito agli altri polipi di fare la stessa fine....Credo che farò così: cambio d'acqua pari al 10% tra 7 giorni anzichè 10....ma solo per questa volta....e poi ripresa della gestione normale.....