Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
quindi le PL non necessitano di ballast ?
in effetti non ho visto nulla in giro di commerciale con le PL :(
no, nelle pl il ballast ci vuole, e nel possibile qualcosa di non troppo scadente (vedi circuiti delle ES riciclati). col faidate te la cavi? in quell'ipotesi possiamo iniziare a ragionarci sopra.
bene, torno a scrivere dopo aver speso qualche soldo dal mio negoziante :D
Ho preso 5kg di rocce vive fiji
6kg di sale preis
2 plafo con 2 T5 da 8 Watt (con ballast) l'una ...ho messo 2 T5 da 10.000 e 2 T5 attinici
Ho riempito la vasca con acqua d'osmosi, ho portato la temp a 26° ...ora devo metterci il sale ...come faccio a misurarlo (nel contenitore del preis non c'è nessun misurino) ...mi dice solo 6,2Kg=200Lt ...la mia vasca è da 18 lt, ok faccio la proporzione e misuro con una bilancia ?
Altra cosa, ...ho un rifrattometro ATC nuovo, lo devo tarare ...posso farlo con l'acqua d'osmosi ? ...praticamente devo spostare (se necessario) la vite affinchè con l'acqua distillata (o di osmosi) rimanga su 0 vero ?
37/38 gr x litro. fai sciogliere il sale alla svelta aiutandoti con le mani (ben pulite) o un mestolo di legno/plastica. poi misuri col rifra e vedi dove sei arrivato.
andrebbe tarato una volta al mese con acqua d'osmosi ultrapura o bidistillata.
meglio se la temperatura di strumento e campione sta sui 20°, quando fai la taratura.
con acqua non salata deve stare a sero (quello che c'è a fondo scala, non ricordo il num.)
Aggiungo e preciso, bidistillato è generico e non sembre è presente, pensare che i laboratori ottengo l'acqua distillata ben 12 volte più pura di quella
più che altro per precisione bisogna chiamarlo pluridistillato
Ma come sono pignolo
__________________
Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! -04 -18 -04 e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO -18 -18
ragazzi ...ennesimo problema, sempre sulla salinità:
Attualmente (forse ho sbagliato a fare i calcoli) ho una salinità di 1021 / 29 per mille ...avevo le rocce vive in un cartone, e non potevo lasciarle li, altrimenti mi morivano (credo) ...visto che mi sono state portate sabato mattina; ...così ieri sera (domenica) ...le ho inserite dopo aver avviato la vasca con temp 26 e salinità 1021, ovviamente luci spente ...la domanda è:
per far spurgare le rocce e iniziare la maturazione va bene questa salinità, o devo rifare tutto d'accapo ?
boombari, il mio consiglio è di rifare, nel senso, togli le rocce e porta la salinità a 35x1000 e poi le reinserisci
e nel frattempo le rocce posso tenerle "all'asciutto?" ...non ho alternative, forse al max, bacinella :D
Thomaz, perchè dici troppa poca luce ? Alla fine ho 32Watt T5 ...per iniziare non va bene ? ...poi se deve inserire corallo esigente, aggiungerò un altra plafo ...o no ? :(
Non mi basta questa luce per iniziare il fotoperiodo (quando sarà, ...diciamo tra 30gg se tutto va bene) ?