Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2007, 13:34   #11
ligabue76
Guppy
 
L'avatar di ligabue76
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alapergola, il filtro esterno mi serve solo perchè nel niagara non entrano tutte le resine...quindi mi serve come contenitore per le stesse....Niente biologico e cannolicchi...solo un ciuffo di lana perlon sul niagara per filtrare i residui...ma che cambio ogni 2-3 giorni per evitare che il filtraggio meccanico svolto dalla lana si trasformi in biologico....Anche se non nascondo che la prima settimana di maturazione avevo i cannolicchi..... ....non avevo letto la guida di leletosi e i vari topic sull'argomento.....

Per la zeolite uso quella della wave...1-2 gr per litro...ma non mi ha mai dato problemi...considera però che tutte le resine che uso le tengo per la metà o un poco di più del tempo consigliato dai produttori....questo perchè non so in che condizioni hanno condotto i loro test di durata delle resine....che tipo di animali avevano in vasca (se ne hanno)....valori dell'acqua...etc...etc.....

L'illuminazione diciamo che è stata costretta....all'inizio ho preso le due pl da 18w 50 e 50 compresa la plafoniera (sono delle solaris)...e le ho pagate circa 40 euro l'una....Per evitare di non usare le due pl le ho smontate dai loro supporti, ho costruito una plafoniera artigianale e ci ho aggiunto i due neon t5...non ti dico il lavoro di siliconatuta per l'umidità e le saldature che ho dovuto fare....ma adesso nel complesso sono soddisfatto.......
ligabue76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2007, 15:41   #12
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ligabue76
Alapergola, il filtro esterno mi serve solo perchè nel niagara non entrano tutte le resine...quindi mi serve come contenitore per le stesse....
A questo punto la domanda sorge spontanea
Ma quante resine metti? Carbone e PO4 dovrebbero essere nella misura di 1 grammo litro, le zeoliti diciamo circa 2.5grammi litro. Te hai 25lt.
Nel Niagara nn ti ci stavano?!
Il discorso dell'esterno, oltre che per la paura che diventi facilmente un biologico, e' che la manutenzione e' un po' piu' rognosetta...
Chiudi i rubinetti...
Stacca i tubi
porta via il filtro (gocciala dapertutto...)
Leva la roba, schiacqua e/o sostituisci
Finisce che per pigrizia lasci le resine piu' del dovuto.
Sempre IMHO s'intende.
Originariamente inviata da ligabue76
Niente biologico e cannolicchi...solo un ciuffo di lana perlon sul niagara per filtrare i residui...ma che cambio ogni 2-3 giorni per evitare che il filtraggio meccanico svolto dalla lana si trasformi in biologico....Anche se non nascondo che la prima settimana di maturazione avevo i cannolicchi..... ....non avevo letto la guida di leletosi e i vari topic sull'argomento.....
Capita! Almeno tu hai avuto la saggezza di porre rimedio subito! C'e' chi anche dopo averglielo scritto mille volte (qua sjoplin e' il maestro delle ripetizioni ) si ostina a tenerlo!

Originariamente inviata da ligabue76
Per la zeolite uso quella della wave...1-2 gr per litro...ma non mi ha mai dato problemi...
Boh... ci sono pareri molto discordanti sull'uso delle Zeoliti...
Da un lato mi viene da pensare che si tratti di un'atto di "terrorismo" di Zeovit che sostiene che solo la loro miscela di Zeoliti e' buona e le altre fanno danno, dall'altro mi viene da dire che essendoci centinaia di tipi di zeoliti diverse, siamo sicuri che quelle scelte vadano bene per il Marino?
Aggiungo che viene caldamente sconsigliato l'utilizzo di resine anti PO4 e zeoliti insieme!
Originariamente inviata da ligabue76
considera però che tutte le resine che uso le tengo per la metà o un poco di più del tempo consigliato dai produttori....questo perchè non so in che condizioni hanno condotto i loro test di durata delle resine....che tipo di animali avevano in vasca (se ne hanno)....valori dell'acqua...etc...etc.....
fai piu' che bene!
Originariamente inviata da ligabue76
L'illuminazione diciamo che è stata costretta....all'inizio ho preso le due pl da 18w 50 e 50 compresa la plafoniera (sono delle solaris)...e le ho pagate circa 40 euro l'una....Per evitare di non usare le due pl le ho smontate dai loro supporti, ho costruito una plafoniera artigianale e ci ho aggiunto i due neon t5...non ti dico il lavoro di siliconatuta per l'umidità e le saldature che ho dovuto fare....ma adesso nel complesso sono soddisfatto.......
-05 Non ho capito molto il passaggio delle Solaris, pero' sono curioso di vedere la plafo!
Mi posti una foto?!
Anche in MP eventualmente!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 23:26   #13
ligabue76
Guppy
 
L'avatar di ligabue76
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alapergola per l'illuminazione volevo dire che ho preso le lampade solaris dai portalampade e le ho smontate e rimontate sulla plafo autocostruita......

Misure 30 lunghezza x18 profondità x5 altezza.altezza dal pelo dell'acqua circa 11 cm....

Innazitutto ti dico subito che ho usato del normalissimo compensato....tagliato e pitturato con vernice a spruzzo acrilica e ricoperto di plastica spray resistente alla salsedine....lo scomparto dei collegamenti elettrici ha preso una spazio di 8 larghezza x 18 profondità x 5 altezza...quindi mi sono rimasti circa 22 cm.....cmq come puoi vedere dalle foto le t5 prendono tutta la lunghezza e ho dovuto fare dei buchi che consentissero alle t5 di entrare nel vano dei collegamenti....gli starter per i t5 sono stati presi da lampade a risparmio e adattate per le t5....come da articolo fai da te della home di acquaportal...nel complesso riscalda pochissimo..il coperchio è un semplice foglio di compensato tagliato a misura e nella cui parte interna è stato attaccato un riflettore che prende tutta la lunghezza delle lampade.....

Foto 1:plafo nel suo complesso senza coperchio....



Foto 2 :lampade...



Foto 3 :descrizione delle lampade e scorcio del gruppo elettrico....



Foto 4 :particolare del gruppo elettrico....



Foto 5 : piedini di appoggio a bordo vasca....
Sono stati ricavati dall'incollaggio dei piedini per reggere il vetro del cubo wave con una listarella di compensato verniciato e trattato con la plastica spray......

ligabue76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 23:33   #14
ligabue76
Guppy
 
L'avatar di ligabue76
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A proposito questa è la plastica spray:



Che ne pensate??????
ligabue76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 01:11   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ligabue76, per me ci son troppe attiniche... o metti tutti e 2 i t5 a 10000K o le due PL. i ballast di recupero non mi convincono molto, soprattutto quando devi fare i conti con poca luce.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 01:22   #16
ligabue76
Guppy
 
L'avatar di ligabue76
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin così sarebbero 26w attinica (Pl e t5) 18w 10000° K (pl) e 8w 15000°K (t5)...tu dici che mi conviene levare la t5 da 8w attinica e metterne una da 10000 o 15000? considera che la t5 attinica è l'unica che potrei cambiare visto che le pl solaris mi sono costate un occhio e non volevo spendere altri soldi....

Per i ballast ho preso quelli elettronici da lampade a risparmio nuove da 8 w...in che senso non ti convincono molto????
ligabue76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 10:49   #17
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, io quel t5 lo terrei per i 10000k. i ballast delle ES sono più scadenti (almeno in termini di resa luminosa) e il T5 per fare la differenza con le PL deve avere un buon tubo/riflettente e ballast, altrimenti tanto vale che mi metti delle PL che magari recuperi piu W
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 11:11   #18
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Quoto sjoplin, come ti avevo scritto qualche post fa c'e' troppa attinica, aumenta le 10K.
Perche' invece di recuperare i ballast delle ES non ti compri un ballast elettronico?
Con uno solo ci piloti tutti, resa migliore e costi contenuti (per 90w totali ti costa sui 20 euro).

Ale

P.s. comunque complimenti per il lavoro di cesello, rispecchia la vasca: molto ordinata!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 12:31   #19
ligabue76
Guppy
 
L'avatar di ligabue76
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok seguirò il consiglio di entrambi..e penso che il prox acquisto su acquaingros sarà un'altro neon t5 da 10000° K......a proposito ma il ballast da 90w a 20 euro dove lo posso trovare???? Grazie per i consigli e le critiche costruttive.....
ligabue76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2007, 13:49   #20
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
ligabue76,
io l' ho preso su e-bay.

Me lo sono fatto fare da un ragazzo di Trapani mi pare...
email: elettronicaignazio@******

digli che e' un ballast elettronico x acquariofilia che ci devi pilorare tot lampade e lui ti fa tutto!
Io ho pagato 20 euro per l'oggetto e 5 per la sped.

Ciao!
Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18952 seconds with 12 queries