Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2007, 13:30   #11
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0
mi ricordo di sto fatto.. però mi sembra che non era stata colpa sua... vediamo se trovo qualcosa nell archivio
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2007, 13:36   #12
guglielmonigita91
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guglielmonigita91

Annunci Mercatino: 0

Belle Fabie'....., purtroppo con i biotoecus e' andata malissimo perche' uno (quello che era gia' arrivato un po' gnecco dalla germania) e' morto di ictio e gli altri si sono lessati a causa del
riscaldatore che si e' rotto. Ne e' rimasto solo uno vivo ma non ha piu' la pelle e dubito che riesca a salvarsi. Nonostante non li usassi da anni ero andato apposta a comprare un riscaldatore per scongiurare l'ictio in vasca e purtroppo ha funzionato solo per qualche giorno e poi li ha lessati. Ti aggiorno anche sull'altro fronte. Un amico di ritorno dalla crucconia mi ha portato una femmina di ectodus ndole e non ho fatto neanche in tempo a metterla in vasca che con i 6 maschi arrapatissimi l'ho ritrovata subito con le uova in bocca. Veramente belli gli ectodus...., non pensavo....
guglielmonigita91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 12:27   #13
Apistomania
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Noviglio(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo, per un paio di giorni la femmina non si è vista per poi riapparire l'altra sera in tipica livrea da riproduzione e con sottogola gonfio!!!purtroppo ieri sera era tornata normale quindi si è mangiata tutto!!devo provare ad abbassare la conducibilità e vedere se riesce a portare a buon fine la prossima deposizione!!!!

Originariamente inviata da Apistomania
Originariamente inviata da Pleco4ever
è un incubatore orale sì..lo dice anche il nome Maulbruter.
(strano)..
Da quello che ho letto e da quello che mi disse Malawi ai tempi non è proprio un incubatore orale o meglio si limita e non sempre a proteggere i piccoli in bocca lo sviluppo degli embrioni avviene in cavità o in luoghi protetti come per tutti gli apisto!!
Apistomania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2009, 12:27   #14
Apistomania
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Noviglio(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo, per un paio di giorni la femmina non si è vista per poi riapparire l'altra sera in tipica livrea da riproduzione e con sottogola gonfio!!!purtroppo ieri sera era tornata normale quindi si è mangiata tutto!!devo provare ad abbassare la conducibilità e vedere se riesce a portare a buon fine la prossima deposizione!!!!

Originariamente inviata da Apistomania
Originariamente inviata da Pleco4ever
è un incubatore orale sì..lo dice anche il nome Maulbruter.
(strano)..
Da quello che ho letto e da quello che mi disse Malawi ai tempi non è proprio un incubatore orale o meglio si limita e non sempre a proteggere i piccoli in bocca lo sviluppo degli embrioni avviene in cavità o in luoghi protetti come per tutti gli apisto!!
Apistomania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:29   #15
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Apistomania
Originariamente inviata da Pleco4ever
è un incubatore orale sì..lo dice anche il nome Maulbruter.
(strano)..
Da quello che ho letto e da quello che mi disse Malawi ai tempi non è proprio un incubatore orale o meglio si limita e non sempre a proteggere i piccoli in bocca lo sviluppo degli embrioni avviene in cavità o in luoghi protetti come per tutti gli apisto!!
Infatti è un incubatore orale facoltativo,ma se ci sono determinate condizioni(es.:forte corrente) possono tenere uova o avannotti anche per parecchio tempo(diciamo una 20ina di giorni) con pochi rilasci nell'arco della giornata.Altresi, se le condizioni non sono avverse,l'incubazione orale avviene per spostare/proteggere il,poco copioso, gruppo.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 14:29   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Apistomania
Originariamente inviata da Pleco4ever
è un incubatore orale sì..lo dice anche il nome Maulbruter.
(strano)..
Da quello che ho letto e da quello che mi disse Malawi ai tempi non è proprio un incubatore orale o meglio si limita e non sempre a proteggere i piccoli in bocca lo sviluppo degli embrioni avviene in cavità o in luoghi protetti come per tutti gli apisto!!
Infatti è un incubatore orale facoltativo,ma se ci sono determinate condizioni(es.:forte corrente) possono tenere uova o avannotti anche per parecchio tempo(diciamo una 20ina di giorni) con pochi rilasci nell'arco della giornata.Altresi, se le condizioni non sono avverse,l'incubazione orale avviene per spostare/proteggere il,poco copioso, gruppo.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 20:45   #17
el barto
Guppy
 
L'avatar di el barto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se può interessare su vergari ho trovato un articolo tradotto su questo apistogramma http://www.vergari.info/pesci_apisto...rali_Gallade:-)
el barto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 15:51   #18
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le info su quell'articolo sono un pò datate. La specie in questione è stata classifica come A. Barlowi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , maulbruter , spec

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14904 seconds with 12 queries