Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
rompė2, se non scrivi nanoportal la gente non puō andare a immaginazione.
L'articolo appena riesco lo faccio correggere .
Anche perchč non va bene estrarre le rocce dalla vasca quando sono dentro .
un rimedio assolutamente sicuro č un chelmon rostratus o l'idrossido di calcio, se fai una pappa di calcio idrossido con poca acqua e la metti per qulche istante nel microonde diventa tipo dentrifricio, se la prelevi con una siringa a becco lungo (te la costruisci prima) e spremi la pasta di calcio sulle aiptasie le uccidi per caustione del tessuto perchč l'idrossido di calcio ha un pH intorno a 11...cosi vai tranquillo e non arrechi danni alla vasca.
io ne ho uno grosso su una roccia -05 ...e vari piccolini che stanno uscendo ora ...ma quando li siringate andate nella vasca con la siringa?e lo fate direttamente in vasca?c'č qualch rischio per gli altri animali?