Acqua: Io per l'allevamento e per la riproduzione uso l'acqua ricca di calcio e con ph circa 8/8.5, meglio se popolata solo da loro.
Temperatura: io la temgo a 27

gradi che accellera il metabolismo e quindi stimola molto la riproduzione, anche se a temperatura minore vivono tranquillamente ma depongono meno frequentemente.
Cibo: Per tentare una riproduzione bisogna sempre abbondare con il cibo, solitamente somministro lattuga, zucchine e cetrioli, è importante avere anche molto lemma in acquario le ampu sono infatti molto golose di questa.
L'acquario: Io le allevo sia in acquario aperto che in acquario chiuso. Nell'acquario apero i valori dell'acqua devo essere molto stabili altrimenti anche con una minima variazione le ampu tenderanno ad uscire.
Bisogna inoltre tenere l'acqua un pò più imbasso rispetto al solito in modo che le ampu possano tranquillamente deporre sulle pareti, altrimenti si rischia che depongano la notte sulle luci con il conseguente problema di farle totalmente seccare.
La deposizione e le uova: Solitamente il tutto avviene durante la notte. Le ampu non depongono in acqua ma le uova devono comunque mantenere una buona umidità, le uova una volta deposte possono essere spostate e messe a galleggiare sopra a qualcche cosa in acquario, anche se io preferisco lasciarle al loro posto.
Coinquilini: Come ho già detto prima la cosa migliore da fare sarebbe allestire un acquario solo per loro per gestirle meglio, c'è anche da dire che possono tranquillamente convivere con moltissimi pesci che stanno in acqua alcalina e dura, assolutamente da evitare il BOTIA...
Piante: Obbligatoria la lemma, per il resto va bene qualsiasi pianta si adatti ai valori, alla temperatura e alle luci che avete.
Fatemi sapere se è utile e se ho risposto a tutte le domande per altre info
filoelefante@gmail.com