lele ha fatto 3 ipotesi: verminosi, flagellati, batteriosi intestinale.
l'aglio e la verdura servono x la verminosi intestinale e per l'eventuale batteriosi, è un rimedio blando anche se sicuramente utile nei casi lievi. leggiti anche la scheda sulla verminosi, al suo interno trovi una sezione di cui parla dei vermi intestinali, leggila.... alla voce "nematoda".
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433. se si continuasse sull'ipotesi dei vermi, nella scheda ci sono sugegriti i farmaci adatti.
il flagyl serve nel caso tu pensassi che si tratta invece di flagellati.
devi osservare il pesce, descrivere come si evolve e nel caso non sia risolto il problema, se emergono nuovi elementi che ci fanno decidere x i flagellati piuttosto che la verminosi, allora ok x il flagyl, altrimenti.... purtroppo spesso in questi casi si va x tentativi.... (si può riprovare con un vermifugo più forte dell'aglio).
nel caso di necessità, non si toglie il pesce sano dalla vasca, bensì il malato.
ciao, ba