Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2007, 19:22   #11
Rob3r7o
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Città: Gyor
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi sono molto rammaricato ma purtroppo la prova di ieri non ho potuto farla, causa un po di problemucci imprevisti.
Mi spiace anche perchè dovendo assentarmi per un po se ne parlerà a Dicembre.
Vabbè... avrò tempo per preparare il lavoro minuziosamente.
__________________
Rob3r7o non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2007, 00:39   #12
mickwolfram
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Castelvetrano
Età : 40
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re:

Ragazzi...secondo me il progetto potrebbe essere efficiente!!!
Volevo sapere una cosa: il wattaggio delle due celle di Peltier quanto deve essere secondo voi?si!!!!!lo so che dipende dalla vasca e da quanto voglio raffreddare!!....per esempio se volessi applicare questo metodo per raffreddare una vasca marina mediterranea da 40 litri, da quanto devono essere le celle come wattaggio?

Ciao a tutti
mickwolfram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 13:01   #13
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Re:

Originariamente inviata da mickwolfram
Ragazzi...secondo me il progetto potrebbe essere efficiente!!!
Volevo sapere una cosa: il wattaggio delle due celle di Peltier quanto deve essere secondo voi?si!!!!!lo so che dipende dalla vasca e da quanto voglio raffreddare!!....per esempio se volessi applicare questo metodo per raffreddare una vasca marina mediterranea da 40 litri, da quanto devono essere le celle come wattaggio?

Ciao a tutti
dimensionare il tutto non ne sono capace purtroppo, questo sistema secondo me è tutt'altro che efficiente, si hanno perdite di "freddo" ovunque... Chiediti come mai i refrigeratori della ocean costano coì tanto, non credo solo per l'elettronica ma anche per i materiali, non è facile progettare una cosa simile...
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 16:33   #14
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao se ci sono evoluzioni aggiornami anche io voglio cimentami con i peltier
__________________
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 16:40   #15
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcogiglione
Ciao se ci sono evoluzioni aggiornami anche io voglio cimentami con i peltier

Guarda, io ci ho rinunciato :P sopratutto per i materiali in cui far scorrere l'acqua
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 23:22   #16
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ascoltate la mia idea magari può essere di ispirazione.
Prendo un pentolino in acciaio inox. Metto dentro la peltier con su il dissipatore e la ventola.
Immergo il fondo del pentolino nella sump, facendo si che i manici tengano il pentolino sulla sump.

Che ne dite potrebbe funzionare? L'acciaio è pressocchè incorrosibile e non rilascia ioni tossici.
__________________
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 13:47   #17
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
in questo caso con la pentola secondo me raffreddi solo parte dell'acqua eil ssitema è poco efficace
bisognerebbe provare però....
  Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 16:21   #18
Rob3r7o
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Città: Gyor
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve,
forse avrei fatto meglio a fare prima l esperimento e poi scriverne i risultati.
Purtroppo ho maneggiato con poca cura la peltier che si è sbeccata e a contatto con l acqua credo sia andata in corto. Morale esperimento fallito!

Testardo come sono avrei anche riprovato con una cella di nuova generazione
(non le cineserie messe nei minifrigo) solo che intanto il nanoreef mi ha dato tanti di quei problemi che ho deciso di smantellare tutto.

Mi scuso per il lavoro lasciato a metà.
__________________
Rob3r7o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 16:23   #19
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
tranquillo
comunque scusami uan cosa credo le celle perltier non possono essere immerse
per il nano reef mi spiace
riprova con più calma
  Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 14:48   #20
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le celle perltier non possono essere immerse
Vero!
E poi scusatemi, fatto salvo che le cellette sono assai poco performanti, non vi conviene magari prendervi un frigo economico, tipo resun, e magari aggiungergli una seconda cella, se proprio volete potenziarlo?
Comunque a mio avviso è tempo perso...
Anche io avevo cercato come un pazzo uno scambiatore (altrimenti detto dai maniaci dell'over... waterblock) in titanio o in alluminio (metalli biocompatibili, e quindi adatti anche alle vasche di barriera), ma è stato praticamente impossibile trovarlo...
Il problema di un contatto "a piatto" tra cella e vasca è che lo scambio termico risulta poco efficiente.
In realtà, ultimamente stavo pensando di procurarmi un mini compressore e provare a costruirmi il circuito da solo. Il problema è che non so dove trovare i pezzi...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , prova , refrigeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49224 seconds with 12 queries