Allora...
se vuoi ti faccio una foto anche della aubertii....
non avendola mai avuta è ovvio che ti sia posto la domanda...ma la caratteristica che più le distingue non è il colore...ma le dimensioni...
infatti nella panoramica la puoi notare...
è quella pianta tutta sulla sinistra che sembra vallisneria...da vicino ti accorgeresti che non lo è...se ti può consolare anche matteo, e io stesso, con uno sguardo rapido non l'avevamo riconosciuta...
lo stile della pianta è lo stesso...rosetta che si allarga...solo che la aubertii è molto molto più alta...
esteticamente è più compatto il prato di calli...su questo non ci piove...
mi ha dato però maggiori soddisfazioni la glosso
La foto fa schifo...ma del resto ho anche dei problemi con il monitor...il mio nuovo monitor mi allunga incredibilmente le immagini...e non riesco a capire se la foto meriti o meno...cmq era appunto uno scatto volante...
Oggi ho aggiunto una bellissima pianta di bolbitis e qualche altra echinodorus...
ho messo anche lo sfondo nero...valuterò se tenerlo...
quando le piante si saranno ambientate un pò proverò a fare una panoramica più seria...
La vasca però si sta trasformando in un campo pratica...diciamo che esteticamente ho in testa un cubo...50*50*50...e quindi il layout di questa è meno curato...
però sto giocando con un pò di piante che non ho mai provato bene bene...
infatti negli ultimi allestimenti mi sn sempre cimentato con piante "fighe" calli pogo utricularia o piante a stelo....
ora mi sto dedicando un pò a echinodorus vallisneria cyperus crypto..piante meno di moda e con necessità diverse...
l'unica costante sembrano i cespugli di microsorum...mannaggia a me e a quando li ho comprati.....ora chi è più in grado di liberarsene!!!!
il bello è che dico a matteo che dovrebbe smetterla di usarli...ma alla fine faccio anche io come lui....per me è qualcosa nell'aria delle nostre parti....
scusatemi per la lungaggine